Inserisci l'e-mail con la quale ti sei registrato su FISCOeTASSE.com
Entra con le tue credenziali BusinessCenter o SiteCenter. Password dimenticata?
Commento comma per comma della legge di conversione del 5 giugno 2020 n. 40 del Decreto Liquidità; eBook in pdf di 45 pagine.
• Finanziamenti per imprese e professionisti
• Misure per l'internazionalizzazione delle imprese
• Differimento dell’entrata in vigore del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza
• Disposizioni temporanee in materia di riduzione del capitale
• Rivalutazione dei beni d'impresa
• Sospensione versamenti
Prestiti senza istruttoria per le imprese danneggiate dal COVID ma con semplice autocertificazione. Aumentato l'importo a 30.000 euro ed estesa la durata fino a 10 anni. Ridefinite le responsabilità dei datori di lavoro per i dipendenti che si ammalano di coronavirus. Molte le novità introdotte nel corso dell'esame parlamentare del decreto Liquidità. Tra le altre aggiunte le disposizioni per il settore turistico, il credito d’imposta alle imprese per l’annullamento di fiere e manifestazioni commerciali all’estero, la rivalutazione agevolata dei beni d’impresa, la detraibilità dell’Iva sugli acquisti dei beni oggetto di erogazioni liberali e l’ulteriore proroga del versamento del Preu sui giochi. Esteso anche l’ambito applicativo del Golden Power a tutti i settori ritenuti di rilevanza strategica, per la difesa delle PMI e delle principali filiere produttive.
Nell'ebook una panoramica delle principali disposizioni di interesse per imprese e professionisti.
Premessa
Capo I. Misure di accesso al credito per le imprese
Crediti per la liquidità - Articolo 1
Semplificazione delle procedure di liquidazione degli aiuti alla pesca - Articolo 1-ter
Misure per il sostegno all'esportazione, all'internazionalizzazione e agli investimenti delle imprese - Articolo 2
SACE S.p.A. e Commissione per la vigilanza sulla CDP – Articolo 3
Capo II. Misure urgenti per garantire la continuità delle imprese colpite dall'emergenza COVID-19
Sottoscrizione contratti e comunicazioni in modo semplificato - Articolo 4
Inserimento di nuove attività nella lista dei settori a maggior rischio di infiltrazione mafiosa negli appalti di lavori - Articolo 4-bis
Obiettivi annuali di gestione di pneumatici fuori uso - Articolo 4-quater
Differimento dell’entrata in vigore del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza - Articolo 5
Disposizioni temporanee in materia di riduzione del capitale - Articolo 6
Rivalutazione dei beni settori alberghiero e termale - Articolo 6-bis
Disposizioni temporanee sui principi di redazione del bilancio - Articolo 7
Disposizioni temporanee in materia di finanziamenti alle società - Articolo 8
Disposizioni in materia di concordato preventivo e di accordi di ristrutturazione - Articolo 9
Disposizioni temporanee in materia di ricorsi e richieste per la dichiarazione di fallimento e dello stato di insolvenza – Articolo 10
Sospensione dei termini di scadenza dei titoli di credito - Articolo 11
Fondo Garanzia mutui prima casa – - Articolo 12
Rimborso alle imprese per mancata partecipazione a fiere e manifestazioni commerciali internazionali - Articolo 12-bis
Disposizioni in materia di beni di impresa - Articolo 12-ter
Detraibilità dell'IVA sugli acquisti dei beni oggetto di erogazioni liberali - Articolo 12-quater
Fondo centrale di garanzia PMI – - Articolo 13
Fondo di prevenzione del fenomeno dell’usura Art 13-bis
Microcredito Art 13-bis
Finanziamenti erogati dall'Istituto per il Credito Sportivo – Articolo 14
Programma nazionale triennale della pesca e dell’acquacoltura - Articolo 14-bis
Proroga dei termini degli adempimenti tecnici e amministrativi relativi agli impianti a fune in servizio pubblico - Articolo 14-ter
Capo III. Disposizioni urgenti in materia di esercizio di poteri speciali nei settori di rilevanza strategica
Modifiche alla disciplina dei poteri speciali del governo (Gooden Power) – Articolo 15
Procedimento d’ufficio in materia di poteri speciali (Gooden Power) – Articolo 16
Modifiche alla disciplina degli obblighi di comunicazione delle partecipazioni rilevanti (Gooden Power) – Articolo 17
Capo IV. Misure fiscali e contabili
Sospensione di versamenti tributari e contributivi - Articolo 18
Sospensione del versamento dei canoni per l'uso di beni immobili appartenenti allo Stato - Articolo 18-bis
Sospensione ritenute redditi lavoro autonomo e rapporti commissione e agenzia - Articolo 19
Metodo previsionale per la determinazione degli acconti da versare nel mese di giugno - Articolo 20
Rimessione in termini per i versamenti - Articolo 21
Proroga CU - Articolo 22
Proroga dei certificati in materia di appalto emessi nel mese di febbraio 2020 - Articolo 23
Termini agevolazione prima casa - Articolo 24
Semplificazioni per il versamento dell'imposta di bollo sulle fatture elettroniche - Articolo 26
Dividendi a società semplici - Articolo 28
Processo tributario telematico e notifica degli atti sanzionatori relativi al contributo unificato e attività del contenzioso degli enti impositori - Articolo 29
Obblighi dei datori di lavoro per la tutela contro il rischio di contagio - Articolo 29-bis
Credenziali INPS con sola richiesta on line - Articolo 35
È stata pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 29 maggio 2020, n. 42 il bando di concorso indetto dallASL ROMA 1 per lassunzione a tempo indeterminato di 326 Collaboratori amministrativi (Cat. D) presso diverse aziende sanitarie locali di Roma. I posti sono così ripartiti: 204 posti presso ASL Roma 1; 80 posti presso ASL Roma 2; 16 posti presso A.O. Forlanini; 4 posti presso IRCCS IFO; 11 posti presso INMI Spallanzani; 8 posti presso ARES 118; 3 posti presso Policlinico Tor Vergata. Il bando prevede le seguenti prove: - prova preselettiva (in caso di alto numero di candidature): test a risposta multipla su materie attinenti al profilo; - prova scritta: quiz a risposta sintetica su materie attinenti al profilo; - prova pratica: predisposizione di atti connessi al profilo; - prova orale: colloquio sulle materie oggetto della prova scritta e della prova pratica e accertamento della conoscenza della lingua inglese o francese e di elementi di informatica. Il kit è un utile supporto di preparazione a tutte le prove del concorso e contiene i due apprezzatissimi volumi: il manuale di preparazione: unapprofondita trattazione delle principali materie richieste dai bandi, con schemi di atti e provvedimenti amministrativi e una ricca rassegna dei testi di normativa e giurisprudenza più importanti; la raccolta di quiz a risposta multipla con soluzione commentata, con simulazioni delle varie prove concorsuali ed esempi di tracce delle prove. Nella sezione online disponibile su www.maggiolieditore.it sono presenti batterie di quiz di lingua inglese, teoria e quiz di informatica e un focus sulla legislazione e organizzazione sanitaria della Regione Lazio.
È stata pubblicato sul Bollettino regionale Lazio n. 68 del 28 maggio 2020 il bando di concorso indetto dallASL ROMA 1 per lassunzione a tempo indeterminato di 406 Assistenti amministrativi (Cat. C) presso diverse aziende sanitarie locali di Roma. I posti sono così ripartiti: 234 posti presso ASL Roma 1; 116 posti presso ASL Roma 2; 24 posti presso A.O. Forlanini; 3 posti presso IRCCS IFO; 15 posti presso INMI Spallanzani; 11 posti presso ARES 118; 3 posti presso Policlinico Tor Vergata. Il bando prevede le seguenti prove: - prova preselettiva (in caso di alto numero di candidature): test a risposta multipla su materie attinenti al profilo; - prova scritta: quiz a risposta sintetica su materie attinenti al profilo; - prova pratica: predisposizione di atti connessi al profilo; - prova orale: colloquio sulle materie oggetto della prova scritta e della prova pratica e accertamento della conoscenza della lingua inglese o francese e di elementi di informatica. Il kit è un utile supporto di preparazione a tutte le prove del concorso e contiene i due apprezzatissimi volumi: il manuale di preparazione: unapprofondita trattazione delle principali materie richieste dai bandi, con schemi di atti e provvedimenti amministrativi e una ricca rassegna dei testi di normativa e giurisprudenza più importanti; la raccolta di quiz a risposta multipla con soluzione commentata, con simulazioni delle varie prove concorsuali ed esempi di tracce delle prove. Nella sezione online disponibile su www.maggiolieditore.it sono presenti batterie di quiz di lingua inglese, teoria e quiz di informatica e un focus sulla legislazione e organizzazione sanitaria della Regione Lazio.
Il presente volume si prefigge lobiettivo di illustrare, in modo semplice e completo, la disciplina relativa al regolamento di condominio e alle tabelle millesimali e le conclusioni a cui è pervenuta la giurisprudenza più significativa, fornendo una pratica guida per quanti, per ragioni professionali, vogliono avere la piena comprensione della realtà condominiale. Lopera offre una esaustiva trattazione dellargomento, dedicando, tra gli altri, capitoli specifici a questioni di stretta operatività quotidiana legate al regolamento, come la distinzione tra clausole contrattuali e clausole regolamentari, le parti comuni, le spese condominiali, la limitazione della proprietà esclusiva, immissioni moleste e decoro, sanzioni e risoluzione delle controversie. Al volume è associata, oltre a un dettagliato indice analitico per il facile reperimento delle informazioni, una ricca documentazione online che comprende gli schemi di regolamento condominiale e utili fogli di calcolo Excel per la determinazione delle tabelle millesimali e la relativa relazione di calcolo. Giuseppe Bordolli Mediatore e docente in corsi di formazione per le professioni immobiliari, è esperto di Diritto immobiliare con pluriennale esperienza in attività di consulenza per amministrazioni condominiali e società di intermediazione immobiliare. È collaboratore del Quotidiano condominio 24 ore, di Diritto.it e di varie riviste di diritto immobiliare. Autore di numerose pubblicazioni in materia.
Il Comune di Verona ha bandito un concorso per lassunzione a tempo pieno e indeterminato di 55 istruttori amministrativi (Cat. C). Il bando prevede le seguenti prove: - prova preselettiva: test sulle materie previste dal programma desame; - prova scritta: quesiti a risposta sintetica e/o multipla sulle materie previste dal bando; - prova orale: colloquio sulle materie desame e accertamento della conoscenza della lingua inglese e delluso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse. Il presente kit è unutilissimo strumento di preparazione a tutte le prove concorsuali ed è composto da: manuale di preparazione Collaboratore professionale e istruttore (ed. 2020); raccolta di quesiti a risposta multipla I quiz per concorsi da collaboratore professionale e istruttore negli enti locali (ed. 2020) che permette la veloce e sicura autoverifica di quanto appreso e, allo stesso tempo, di esercitarsi e familiarizzare con la tipologia di prova a quiz. La combinazione dei due volumi è di sicura utilità per la preparazione a tutte le prove concorsuali. Disponibili nella sezione online (su https://www.maggiolieditore.it, inserendo il codice riportato sul retro) ulteriori materiali utili alla preparazione e oggetto delle prove desame: una selezione di atti amministrativi compilabili e stampabili; test di lingua inglese; teoria e test di informatica.
Il volume è un ottimo strumento di preparazione a tutte le prove previste dai concorsi per 70 Assistenti amministrativi (Cat. C) e 35 Specialisti Amministrativi (Cat. D) bandito dalla Regione Lombardia e pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 28 febbraio 2020 n. 17. Il bando prevede di selezionare i candidati mediante: - una prova preselettiva (in caso di alto numero di candidati) sulle materie indicate dal bando; - una prova scritta in forma di quiz a risposta multipla e una prova orale sulle materie indicate dal bando di concorso. Il Manuale presenta una sezione teorica, seguita da batterie di quiz con risposta commentata sulle materie oggetto di tutte le prove, ovvero: Diritto costituzionale, con particolare riferimento al titolo V della Costituzione; Diritto amministrativo, con particolare riferimento ai principi in materia di azione amministrativa, disciplina del procedimento amministrativo, documentazione amministrativa e disciplina dei contratti pubblici; Diritto regionale e ordinamento della Regione Lombardia; Pubblico impiego; Organizzazione e rapporti di lavoro nella Regione Lombardia (online); Rapporti tra lordinamento dellUnione Europea e lordinamento interno (online); Trasparenza, accesso civico e anticorruzione; Tutela dei dati personali; Programmazione, bilancio e contabilità regionale; Codice dellAmministrazione Digitale. Nella sezione online (su www.maggiolieditore.it, seguendo le istruzioni riportate in fondo al volume) sono disponibili le sezioni di Informatica (teoria e quiz) e lingua inglese (quiz), e il testo integrale dello Statuto della Regione Lombardia.
Nellordinamento giuridico italiano la costituzione del rapporto di lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni è attuata mediante concorso pubblico, inteso come metodo che offre le migliori garanzie di selezione dei più capaci. La materia dei pubblici concorsi rappresenta un contesto sul quale le politiche normative recenti hanno insistito molto in termini di innovazioni procedurali e di imparzialità delle attività comparative. Gli ultimi interventi normativi individuati nella Riforma Madia e dalla Legge Concretezza (Legge n. 56/2019) si caratterizzano per lincentivo verso formule aggregative di gestione delle procedure concorsuali e verso la digitalizzazione delle attività amministrative e selettive. Il volume analizza nel dettaglio tutte le fasi del procedimento concorsuale nelle amministrazioni pubbliche: dalla fase di programmazione-autorizzazione, alla fase conclusiva dellapprovazione delle graduatorie finali con lanalisi dei passaggi ulteriori dellaccesso agli atti e del contenzioso. Ciò anche con uno sguardo verso quello che sarà il futuro dei concorsi pubblici elettronici. È presente anche una ricca sezione di materiali online contenenti tutta la normativa, giurisprudenza, regolamenti, atti e determinazioni relativi al concorso pubblico e alle fasi procedurali. Nicola Niglio Consigliere della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Docente di Lavoro Pubblico presso la Scuola della Pubblica Amministrazione (SNA). Autore di pubblicazioni in materia. Giampaolo Teodori Ricercatore FormezPA, Docente di Lavoro Pubblico ed E-Government presso lUniversità Telematica Telma Sapienza di Roma. Autore di pubblicazioni in materia.
Dopo una breve disamina degli aspetti amministrativi, questopera è la prima nel panorama editoriale ad affrontare il fenomeno della ludopatia, trattandone le conseguenze di carattere penale e civile. In particolare, vengono per la prima volta sistematizzati i provvedimenti della pubblica amministrazione, dalle autorizzazioni per le aperture delle sale da gioco alle sanzioni; inoltre, si analizzano le conseguenze penali della patologia e i rapporti con alcune fattispecie di reato, quali lautoriciclaggio. Infine, il volume esamina i risvolti civilistici del gioco dazzardo, quali laddebito della separazione e le misure a carico dei soggetti incapaci. Il volume si pone dunque quale strumento utile al professionista, civilista, penalista e amministrativista, che debba affrontare questioni legate alla dipendenza da gioco, con le ricadute pratiche che ciò comporta, anche in relazione a terzi soggetti coinvolti dal fenomeno, quali familiari e conviventi. Stefania Memoli Avvocato civilista del foro di Prato, ove attualmente svolge anche le funzioni di avvocato domiciliatario dellINPS. Ha svolto per anni attività di massimazione delle sentenze della giurisprudenza di merito ed è autrice di altre opere in ambito prevalentemente civilistico.
Lopera esamina limpatto della legge di bilancio 2020 (composta da 19 articoli e con un primo articolo formato da ben 884 commi) sugli Enti locali. Sul fronte della fiscalità locale, la legge di bilancio 2020 prevede lunificazione fra Imu e Tasi e lintroduzione, dal 2021, del canone unico patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria, che sostituirà Tosap, Cosap, imposta di pubblicità e canone di pubblicità e, limitatamente ai casi di occupazione temporanee, anche Tari. La legge di bilancio interviene poi sulla riforma della riscossione introducendo lavviso di accertamento esecutivo che dovrebbe permettere di accelerare i tempi. Numerosi gli interventi in materia contabile: dal rinvio al 2021 dellobbligo dellaccantonamento, al Fondo garanzia debiti commerciali per gli Enti che non rispettano i tempi di pagamento e non riducono lo stock di debito di almeno il 10%, fino alla riproposizione delle anticipazioni di liquidità per accelerare il pagamento delle fatture e lincremento delle anticipazioni di tesoreria a 5/12. Nella predisposizione del bilancio di previsione, prorogato al 31.3.2020 dal D.M. 13.12.2019, gli Enti locali potranno contare: sullintroduzione graduale del criterio perequativo per il calcolo del Fondo di solidarietà comunale; sullattribuzione del contributo Imu/Tasi nella stessa misura del 2019; su un alleggerimento dello stanziamento del Fondo crediti di dubbia e difficile esigibilità. Sul fronte delle spese di investimento sono previsti diversi contributi a favore degli Enti territoriali. Sul fronte delle assunzioni di personale, dal 2020, addio al turn over e possibilità di rideterminare le capacità assunzionali in relazione al rapporto tra spesa del personale ed entrate correnti. Vengono inoltre abrogate le disposizioni sullutilizzo delle graduatorie limitate ai soli vincitori. Il manuale, come di consueto, si apre con la mappa delle novità che consente un rapido inquadramento delle norme intervenute e che, grazie al puntuale rinvio ai paragrafi di commento, rende più agevole la consultazione. Nello specifico, sono mappate le novità di interesse per gli Enti locali contenute nella Legge 27 dicembre 2019, n. 160 (Legge di bilancio 2020), nel D.L. 124/2019 convertito dalla Legge 157/2019 (cd. Collegato fiscale) e nel D.L. 162/2019 (Decreto Milleproroghe). Il manuale è suddiviso in cinque capitoli: disposizioni in materia di bilancio, contabilità, pareggio del bilancio e gestione; disposizioni in materia di tributi locali; disposizioni in materia di personale; disposizioni in materia fiscale; disposizioni varie. Il ricco corredo di postille a margine offre al lettore un comodo strumento per orientarsi nel testo. Elisabetta Civetta Funzionario area finanziaria di ente comunale, dottore commercialista e revisore dei conti. Consulente in materia di contabilità, gestioni associate di servizi, controllo di gestione e nucleo di valutazione. Autrice di numerose pubblicazioni.
Il manuale è un utile strumento di studio per la preparazione alle prove del concorso pubblico, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 38 del 15 maggio 2020, per 1350 Allievi Agenti di Polizia di Stato, riservato a: - VFP1 in servizio da almeno 6 mesi continuativi o in rafferma annuale; - VFP1 collocati in congedo al termine della ferma annuale; - VFP4 in servizio o in congedo. Il testo, in stretta aderenza con quanto previsto dal bando, propone tutte le nozioni essenziali per prepararsi alla prova scritta desame e permette di raggiungere la preparazione necessaria per rispondere: al questionario con domande a risposta multipla su argomenti di cultura generale e sulle materie previste nei programmi della scuola dellobbligo; ai quesiti per verificare il livello di conoscenza della lingua straniera; ai quesiti per attestare il livello di preparazione nelluso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche. Il testo offre, infatti, una trattazione completa, chiara e aggiornata delle seguenti materie: Letteratura italiana, Grammatica italiana, Storia, Storia dellarte, Geografia, Educazione civica, Matematica, Discipline scientifiche, Informatica. Per ciascuna materia, oltre a una sintesi dei principali argomenti desame, il testo propone anche una raccolta di quesiti per verificare il grado di preparazione raggiunto e allenarsi alla prova. Nel testo sono inoltre previste batterie di quesiti a risposta multipla in lingua inglese e francese: attraverso il commento alle risposte esatte si ripercorrono le principali regole delle due lingue. Per le sue caratteristiche, il volume costituisce quindi uno strumento mirato e indispensabile per acquisire o ripassare in poco tempo tutte le nozioni fondamentali per superare la prova scritta desame. Nella sezione online disponibile su www.maggiolieditore.it, accessibile tramite codice riportato in fondo al volume, sarà inoltre possibile accedere al software di simulazione per prepararsi alla prova scritta desame con i quiz del concorso precedente. Quando sarà pubblicata la banca dati ufficiale dei quesiti sarà disponibile anche un software per effettuare simulazioni direttamente su quei quiz.