Affitti brevi: come indicare il reddito nel modello 730/2025 - La Circolare del Giorno n. 99 del 07.05.2025
Entro il 30.09.2025 va presentato il modello 730/2025 per l’anno di imposta 2024, in cui indicare, tra gli altri, i redditi derivanti dalle c.d. “locazioni brevi” – ossia le locazioni di durata inferiore a 30 giorni ad uso abitativo.
I contribuenti che optano per la cedolare secca dovranno scegliere, quest’anno, il “primo immobile” su cui applicare l’aliquota ridotta del 21%, in luogo del 26%, utilizzando i nuovi codici previsti nell’ambito dei quadri B e D a seconda che si tratti di una locazione breve oppure di una sublocazione breve. In ogni caso andrà indicato anche il nuovo Codice Identificativo Nazionale (CIN), obbligatorio dal 02.01.2025.
Indice
- Premessa
- Le novità applicabili per la cedolare secca
- Il Nuovo CIN
- La compilazione del Quadro B
- La compilazione del Quadro D