Modello 730/2025: come compilare il nuovo quadro T - La Circolare del Giorno n. 91 del 28.04.2025
Tra le principali novità del modello 730/2025 spicca l’introduzione del quadro T dedicato alle plusvalenze di natura finanziaria: tale nuovo quadro accoglie i redditi derivanti dalle cessioni di partecipazioni qualificate, non qualificate, obbligazioni e altri strumenti che generano plusvalenze, nonché i dati relativi alla rideterminazione del valore delle partecipazioni, quote o diritti non negoziati nei mercati regolamentati.
In passato, invece, i contribuenti che percepivano questo tipo di redditi e volevano trasmettere il modello 730 poteva inviarlo, dovendo però integrarlo trasmettendo altresì separatamente il quadro RT del modello Redditi PF.
Indice
- Premessa
- Il nuovo quadro T
- Sezione II – Plusvalenze assoggettate a imposta sostitutiva del 26%
- Sezione III – Plusvalenze derivanti dalla cessione di partecipazioni qualificate
- Sezione V - Plusvalenze derivanti dalla cessione di cripto attività
- Sezione IX - Rideterminazione valore delle partecipazioni