Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

ricevuta invio 730 precompilato

Anche noi due 730 precompilati con rettifiche che non incidono sulla determinazione dell'imposta inviati il 21 maggio ore 13 sono ancora " in elaborazione " e nulla nelle caselle acquisito o scartato e ricevuta. Gli altri 10 anni , anche il primo, arrivava dopo 10 minuti o qualche ora.
 
Buongiorno, inviato 730 giovedì 23/05 risulta ancora in elaborazione, nessuna ricevuta. Il 24/05 l'ammistratore di condominio ha mandato una rettifica (per un errore di calcolo) alle spese defalcabili, quindi vorrei annullare e rettificare, ma non posso perchè senza ricevuta non mi fa annullare nulla. (anche se dal 27/05 si potrebbe). Assistenza fiscale telefonica mai riuscito a prendere la linea, mi dice sempre di richiamare.
 
Qualcosa si muove..........
L'Agenzia delle Entrate ha sbagliato oltre 3 milioni di 730
AGGIORNAMENTO: In seguito alla pubblicazione di questa notizia sul nostro e vari altri giornali, pubblichiamo la nota inviataci dall’Agenzia delle entrate:

In relazione ad alcune notizie apparse su articoli di stampa locale, l’Agenzia precisa che le dichiarazioni precompilate 2024 messe a disposizione dei cittadini a partire dal 20 maggio, primo giorno utile per l’invio, non contengono anomalie.
Infatti, quando vengono rilevate delle inesattezze nei dati, le dichiarazioni interessate vengono tempestivamente rielaborate e ciò avviene prima che i cittadini abbiano la possibilità di trasmetterle all’Agenzia delle Entrate.
Pertanto, grazie a un monitoraggio continuo i contribuenti non subiscono alcun contrattempo e possono utilizzare il servizio web gratuito messo a disposizione sul sito http://www.agenziaentrate.gov.it senza la necessità di doversi rivolgere a centri di assistenza fiscale o professionisti.
Qualora dovessero emergere eventuali anomalie anche dopo la presentazione della dichiarazione precompilata, verrà assicurata ai contribuenti la massima assistenza anche tramite messaggi personalizzati nella procedura web.
In ogni caso, i contribuenti sono sempre tenuti a verificare i dati presenti nella loro dichiarazione precompilata ed eventualmente a modificarli o integrarli anche attraverso la nuova compilazione semplificata.


https://quifinanza.it/fisco-tasse/730-sbagliati-agenzia-delle-entrate/821756/
 
Io sono informaticamente un principiante ,ringrazio tutti quelli piu' preparati di me che si sono messi a scrivere a vari giornali ,riviste., o pec alle A.d.E. o altro per segnalare questo grosso problema, non e' possibile che a nessun organo di informazione sia pervenuta questo grosso disservizio che causa grande preoccupazioni a cittadini contribuenti che hanno avuto la sola colpa di mettersi a posto col fisco nella prima settimana aperta per farlo.
 
Io ho inviato la dichiarazione il 21/05, ancora nulla. Leggo anche io degli errori dell'AdE ma secondo me si tratta più di una sottostima di utenti previsti nelle giornate del 20-21-22 etc. Il problema a mio parere è tecnico, non di calcolo o simili.
 
Alto