Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

ricevuta invio 730 precompilato

io ho provato a consultare sul sito dell'Agenzia le cause di scarto di un invio telematico e non mi pare che noi possiamo rientrare in quelle situazioni,magari qualcuno più esperto può valutare meglio
 
Buongiorno scusate. Anche a noi due modelli 730 in attesa di ricevuta dal giorno 20 Maggio. Avete gentilmente una email della agenzia delle entrate così da inviare richiesta di chiarimento ed ottenere una risposta mi auguro congrua con quelle da voi già esposte ? grazie
 
Buongiorno, qualche minuto fa sono riuscito a contattare al numero verde un operatore dei servizi telematici che mi ha detto che c'e' un problema generalizzato e che per le ricevute bisogna attendere ancora qualche gg oltre i 5 di norma che per me scadono oggi. Direi che è vergognoso che nessun media riporti traccia di questi disservizi.
 
Ho inviato una segnalazione al mio amico Enrico Cinotti, vicedirettore de Il Salvagente, la rivista dei consumatori. Questo è quanto gli ho scritto.

Ciao Enrico.
Volevo segnalarti un grave disservizio riguardante la tanto decantata dichiarazione precompilata. Finora nessun organo di stampa se n'è occupato.

Partiamo dal mio caso. Ho inviato il 730 precompilato il 21 maggio. A oggi non visualizzo ancora la ricevuta (il sistema dice che è ancora IN ELABORAZIONE).
Tieni presente che negli anni precedenti la ricevuta mi è sempre arrivata al massimo il giorno dopo.

Il problema è generalizzato. Nella mia stessa situazione si trovano tutti gli altri utenti che hanno proceduto all'invio nei giorni scorsi.
Lo capirai leggendo i vari post pubblicati in questo forum

Un utente giustamente segnala: "quello che non mi capacito è che una problematica del genere di una certa gravità che si protrae dal 20 maggio non venga segnalata sul web da nessuno; in internet postano le più disparate cavolate mentre un problema del genere viene ignorato da tutti gli addetti, CAF compresi".

Chi è riuscito a contattare telefonicamente la ADE ha ricevuto come risposta che il ritardo è dovuto all'alto numero di invii registrati in questi giorni.
Difficile credere che sia per questo. È più probabile una falla nel loro sistema informatico o qualcosa di simile.

Come puoi immaginare questo problema provoca una certa apprensione tra i consumatori. Senza la ricevuta la dichiarazione non risulta ELABORATA e l'Agenzia delle Entrate non può procedere alla liquidazione del dovuto.

Mi auguro tu possa approfondire il problema e pubblicare qualcosa al riguardo.

Ti ringrazio anticipatamente.
 
Alto