La registrazione dei contratti di locazione - La Circolare del Giorno n. 164 del 17.07.2025
Tutti i contratti di locazione e affitto di beni immobili, compresi quelli relativi a fondi rustici e quelli stipulati dai soggetti passivi IVA, devono essere obbligatoriamente registrati dall’affittuario (conduttore) o dal proprietario (locatore), qualunque sia l’ammontare del canone pattuito. Non c’è invece obbligo di registrazione per i contratti che non superano i 30 giorni complessivi nell’anno (c.d. locazioni brevi).
La registrazione dei contratti di locazione deve avvenire entro 30 giorni dalla data di stipula o dalla sua decorrenza, se anteriore.
Nella presente circolare del giorno si esaminano le varie regole da rispettare per adempiere correttamente agli obblighi di registrazione.
Indice
- Premessa
- La forma
- Presentazione telematica
- Condizioni per l'invio telematico in forma semplificata
- Nullità del contratto di locazione
- Mancata registrazione
- Sanzioni in caso di omessa/tardiva registrazione