Aggregazioni tra professionisti: cosa cambia, novità congedo parentale, "Collegato lavoro": pubblicati chiarimenti, conguagli 730/2025:come funzionano
INDICE
LA SETTIMANA IN BREVE
LE SCHEDE INFORMATIVE
OPERAZIONI DI AGGREGAZIONE TRA PROFESSIONISTI DOPO LA RIFORMA FISCALE 2024
Il Decreto Legislativo 192/2024 ha introdotto importanti novità fiscali che interessano i professionisti, con particolare riferimento alle operazioni straordinarie di aggregazione e riorganizzazione degli studi. Grazie al nuovo articolo 177-bis del TUIR, tali operazioni possono beneficiare di un regime fiscale di neutralità. Di seguito, esaminiamo le novità.
NOVITÀ CONGEDO PARENTALE DAL 2025
La Legge di Bilancio 2025 ha modificato il congedo parentale indennizzato, aumentando l’indennità prevista per tre mensilità. Di seguito un riepilogo dettagliato e operativo per comprendere le nuove regole e aiutare lavoratori e datori di lavoro a gestire correttamente la materia.
COLLEGATO LAVORO: PUBBLICATI I PRIMI CHIARIMENTI MINISTERIALI
Il c.d. “Collegato Lavoro” contiene delle numerose modifiche, sul quale sono stati pubblicati diversi documenti di prassi. Sino ad oggi mancava all’appello il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, che tramite la circolare n. 6 del 27.03.2025 ha fornito le prime indicazioni operative, qui riepilogate.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
CONGUAGLI 730/2025: COME FUNZIONANO
Dall’esito della dichiarazione dei redditi possono risultare imposte ancora dovute o, al contrario, versate in eccesso. Le trattenute a titolo di imposte ancora dovute o i rimborsi avvengono, per i contribuenti pensionati e lavoratori dipendenti direttamente in busta paga, o nella rata di pensione, nell’ambito delle “operazioni di conguaglio da 730” effettuate dal datore di lavoro e dall’ente pensionistico, in qualità di sostituti d’imposta. Nella consueta rubrica “Sapere per fare” riepiloghiamo il funzionamento.
PRASSI DELLA SETTIMANA
PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI, CIRCOLARI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
SCADENZARIO DAL 23.05.2025 al 06.06.2025