Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Retribuzione Dirigenti Industria - 6 anni di anzianità come si calcolano ?

Buongiorno Domenico,
ci eravamo scritti lo scorso novembre per il fatto che io il prossimo primo settembre maturerò 6 anni come dirigente. Rispetto allo scorso novembre è cambiato qualcosa in termini di adeguamento che la,kia azienda dovrà corrispondermi? Quale sarà l'adeguamento retributivo dal primo settembre?
grazie mille
Gianluca
 
Salve Domenico, ho bisogno del suo aiuto per una domanda complessa:

Ho maturato 6 anni di anzianità a Marzo 2014 come dirgente (contratto aziende industriali). La mia azienda ha detto che conguaglierà il tutto nella busta paga di Dicembre 2014 (bene).

Nel frettempo però mi sono licenziato, con dimissioni accettate e controfirmate dalla mia azienda il 31/07. Ora la domanda che le faccio è questa:

-ho un monte ore di ferie arretrate maturate come eccedenza dei due anni precedenti precedenti e che la mia azienda andra a liquidare con la busta paga del 27/7 (questo per tutti i dirigenti della mia azienda, indipendentemente dal fatto che io mi licenzi). Il punto è che queste ore me le vogliono liquidare alla mia RAL attuale e non a quella dell'adeguamento (che sarebbe 80K annui)

Le allego qui la risposta della mia azienda:

"Egregio Dottor XXXXX,

in merito alla Sua richiesta di chiarimenti, La informiamo che le ferie verranno liquidate in base alla RAL attuale, e che l'adeguamento al tmcg (ral 80K) verrà effettuato sulle ultime competenze sotto forma di Bonus, non di RAL. Pertanto, per la liquidazione delle ore di ferie si considera la RAL, non l'adeguamento."


Hanno ragione? cosa posso fare?
Grazie mille per il suo aiuto
Se non sono stato chiaro mi scriva in MP

Luca
 
Salve Luca, come credo sia noto, entro il 31 dicembre di ogni anno viene corrisposto (con la retribuzione dello stesso mese) a titolo di adeguamento al c.d. TMG, la differenza tra il trattamento minimo e la retribuzione inferiore fino a quest'ultima data percepita.

Ritengo che la risposta dell'azienda sia coerente con quanto disposto dal ccnl di riferimento ( art.7-Ferie) che stabilisce ….... Fermo restando il principio dell'irrinunciabilità delle ferie, qualora eccezionalmente queste ultime non risultino comunque fruite, in tutto o in parte, entro il 1º semestre dell'anno successivo, verrà corrisposta per il periodo non goduto una indennità pari alla retribuzione spettante, da liquidarsi entro il primo mese del secondo semestre di detto anno.

A mio avviso per “retribuzione spettante” si intende la retribuzione in atto in quel momento, posto che il TMG è corrisposto come una tantum alla fine dell'anno.
Saluti domenico
 
Salve Gianluca, solo per un aggiornamento:
Il 29 Ottobre u.s., è stato comunicato alla Federmanger da parte della Confindustria formale disdetta del ccnl del 25 Novembre 2009 per i Dirigenti di aziende produttrici di beni e servizi.
Il ccnl di cui sopra, cesserà gli effetti il 31 Dicembre p.v.
 
Salve Gianluca, solo per un aggiornamento:
Il 29 Ottobre u.s., è stato comunicato alla Federmanger da parte della Confindustria formale disdetta del ccnl del 25 Novembre 2009 per i Dirigenti di aziende produttrici di beni e servizi.
Il ccnl di cui sopra, cesserà gli effetti il 31 Dicembre p.v.


Aggiornamento.

E' stato rinnovato il 30 Dicembre u.s.il ccnl di riferimento,con effetto dal 1 Gennaio 2015.

L'accordo modifica in particolar modo gli importi del TMCG- risoluzione del rapporto e fondo Fasi.
 
Buongiorno,
ho maturato i 6 anni di anzianità il 1° febbraio del 2014. A dicembre l'Azienda non ha corrisposto l'una tantum (nonstante mie segnalazioni) ma lo ha fatto a gennaio, a mio avviso, sbagliando per i seguenti motivi:
1) hanno effettuato il calcolo come differenza (tra l'altro strana) tra i due minimi contrattuali e non tra la retribuzione lorda percepita ed il nuovo minimo (80k).
2) non hanno conteggiato la differenza relativa allo MBO nell'una tantum. Infatti, lo MBO è stato corrisposto dopo il 1° febbraio 2014 ed è una percentuale del RAL annuo e quindi, a mio avviso, andrebbe conteggiata la differenza.
Vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione.
Cordiali saluti.
Giovanni
 
Salve Giovanni, l'accordo sottoscritto il 30 Dicembre u.s., risulta modificato in alcune sue parti.

Vorrai riconsiderare quanto hai qui descritto alla luce degli accordi stabiliti in sede di rinnovo contrattuale relativo sia al TMG e al MBO.

A titolo di esempio, riporto i valori ( TMG) con decorrenza 1 gennaio 2015 per chi ha maturato:

60 mesi di anzianità, all’1/1/2015, è pari a 77.170 Euro;

71 mesi di anzianità all’1/1/2015, è pari a 79.756 Euro ( importo max).

Saluti domenico
 
Buonasera Domenico,
grazie per la risposta.
Mi sembra che dal 72 mese di anzianità si torni all'importo di 80K. In ogni caso il dubbio che avevo è se il ricalcolo della differenza dello MBO deve far parte o meno dell'una tantum "di compensazione".
Un'altra curiosità (è praticamente un'invariante rispetto alla parte economica) è: io "ho compiuto" i 6 anni a febbraio 2014 quando era vigente il vecchio contratto e quindi dovrei fare i calcoli su quello. Giusto?
Ancora grazie e cordiali saluti.
Giovanni
 
Si è corretto, dal 72esimo mese l'importo è pari a 80mila euro;

alcun adeguamento può calcolarsi per il 2014, si continuerà ad adottare il valore del precedente accordo;

riguardo il MBO (se ho compreso bene la domanda) è escluso espressamente dal ccnl che possa far parte delle voci riguardo l'una tantum di compensazione.

Saluti domenico
 
Alto