Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

ISEE Precompilato 2024 - Buoni Postali

Il rapporto 03 è quello dei libretti, e chi il precompilato, può benissimo rimuoverlo, se ovviamente è inferiore a 50 mila euro, ma non ho capito una cosa

Di sicuro ho capito che se hai 49 mila, puoi benissimo toglierlo, ma se ne hai 51 mila cosa si fa? Si lascia obbligatoriamente così a 51 mila oppure si può modificare mettendo 1000? C'è una sorta di franchigia?

Non ho ben capito completamente
 
...stai inventando un film, lascia perdere...
...l'attestazione valida è sempre l'ultima e nel momento che si fa sostituisce sostituisce l'ultima precedente
Se legge bene cosa ho scritto al posto di presumere la non consapevolezza di chi scrive, potrà notare che ho già menzionato l'impossibilità di avere due attestazioni in corso di validità. Se ne vede due, possono riferirsi a diversi tipi di ISEE, ad esempio ordinario e corrente. Se si tratta di ISEE ordinario e ne vede due, è perchè l'ultimo è ancora in lavorazione, e non appena sarà conclusa l'elaborazione ne resterà solo uno.
La ringrazio dell'intervento perchè mi ha dato la possibilità di chiarire per chi come lei non dovesse intendere la prima spiegazione.
Buona giornata.
 
Se legge bene cosa ho scritto al posto di presumere la non consapevolezza di chi scrive, potrà notare che ho già menzionato l'impossibilità di avere due attestazioni in corso di validità. Se ne vede due, possono riferirsi a diversi tipi di ISEE, ad esempio ordinario e corrente. Se si tratta di ISEE ordinario e ne vede due, è perchè l'ultimo è ancora in lavorazione, e non appena sarà conclusa l'elaborazione ne resterà solo uno.
La ringrazio dell'intervento perchè mi ha dato la possibilità di chiarire per chi come lei non dovesse intendere la prima spiegazione.
Buona giornata.
se legge bene invece di credere alla propria consapevolezza, vedrà che non stiamo parlando di isee corrente
 
Il rapporto 03 è quello dei libretti, e chi il precompilato, può benissimo rimuoverlo, se ovviamente è inferiore a 50 mila euro, ma non ho capito una cosa

Di sicuro ho capito che se hai 49 mila, puoi benissimo toglierlo, ma se ne hai 51 mila cosa si fa? Si lascia obbligatoriamente così a 51 mila oppure si può modificare mettendo 1000? C'è una sorta di franchigia?

Non ho ben capito completamente
con 51, togli 50 e rimane 1
 
se legge bene invece di credere alla propria consapevolezza, vedrà che non stiamo parlando di isee corrente
Infatti l'ISEE corrente era un esempio per fare capire l'impossibilità di avere due attestazioni Isee (ordinarie) in corso di validità, discorso di cui invece si è parlato in questa discussione. Non ho risposto in merito all'importo o altre informazioni riguardo cifre da inserire o meno, ma sono intervenuto riguardo i dubbi sulla doppia dichiarazione. Detto questo non è mia intenzione creare polemiche, ne mia abitudine dilungarmi con chi non ha adeguati modi di porsi.
 
attualmente ci sono due isee ordinari che risultano completi ed attestati
Come diceva Studiocel in precedenza non possono esserci due attestazioni in corso di validità, a meno che non siano tipi diversi di ISEE. Se ha selezionato le stesse prestazioni e stesso nucleo famigliare, l'ultima dovrebbe sostituire la prima. Oltre a "Completa ed attestata" controlli anche qual è in "corso di validità". In ogni caso può levarsi ogni dubbio utilizzando il servizio Inps Comunica, rivolgendo i suoi quesiti direttamente a Inps.
 
i due isee sono uguali, stesso nucleo familiare.

dove controllo qual e in corso di validita?
 

Allegati

  • Immagine 2025-04-09 152134.png
    Immagine 2025-04-09 152134.png
    71,4 KB · Visite: 10
Questa storia della franchigia sta facendo impazzire vari caf, compreso quello con cui collaboro io.
A differenza di quello che succede con successioni e a volte i 730 e Imu, con gli isee i caf centrali non ci stanno lasciando soli per cui ci è stato detto "chiamate noi e ve lo spieghiamo caso per caso quando state applicando la franchigia sia per gli isee ordinari già fatti che per quelli che dovrete ancora fare". Io non ci ho capito molto e la collega, che invece segue lei più di me gli isee, nemmeno. Vedremo.
 
Alto