dal totale del nucleo tolgono 50.000Vorrei fare una domanda? Se nel nucleo familiare ci sono complessivamente 100.000 euro di Buoni Fruttiferi postali, verranno scalati nell'isee 50.000 euro? O in questo caso non vi è nessuna diminuzione?
Verrà aggiornato tutto in automatico dopo la revisione dell’ attestazioneSalve. Ho una domanda. Io ho già calcolato l'Isee 2025 qualche giorno fa ad un Caf. Quindi mi liquideranno l'assegno unico in base all'Isee 2025 già fatto. Io posseggo qualche buono fruttifero. Se io dovessi rifare l'Isee 2025, pagando un Caf, con le nuove regole, l'INPS mi aggiornerà il nuovo Isee 2025 e mi liquiderá l'assegno unico con l'Isee 2025 aggiornato?. Grazie a tutti.
Io ho letto dappertutto che occorre ripresentare la domanda: (esempio qui sotto)Verrà aggiornato tutto in automatico dopo la revisione dell’ attestazione
Io consiglierei di fare la precompilata ora, al fine di non perdere l’importo non ridotto.Io ho letto dappertutto che occorre ripresentare la domanda: (esempio qui sotto)
Dal momento che il termine ultimo per presentare l'Isee (ed evitare di ricevere l'assegno-base) è fissato al 28 febbraio, "le famiglie che hanno Btp o gli altri titoli – sottolinea Milano Finanza – saranno costrette a presentare una seconda domanda. Gli Isee rilasciati prima dell'entrata in vigore delle nuove norme restano validi, fatto salvo il diritto a richiedere una nuova attestazione. Ma si potrà aggiornare l'Isee non appena il decreto sarà in vigore, ossia a partire dal 5 marzo, e quindi l'Inps sarà tenuto a effettuare i conteggi sulla base del nuovo attestato per chi deciderà di presentare un nuovo modello".
Motivo per cui stavo aspettando a farlo, solo che lo avevo già iniziato dal precompilato ma non salvato e inviato... posso annullarlo e aspettare il 5 marzo per non doverlo fare 2 volte?
Alla luce di quanto dicono dopo il 5 marzo se faccio il precompilato non dovrebbe recuperare + i titoli di stato, giusto?
E se li dovesse recuperare, essendo dopo il 5 marzo e il decreto è già operativo, posso cancellarli io eventualmente? (sono sotto i 50.000 ovviamente)
Grazie
Esatto, fino al 5/3 l’INPS dovrà allineare i suoi software al nuovo regolamento così da effettuare il calcolo automaticamente .Io attenderei che l'inps dia nuove indicazioni. Devono essere loro a non considerare i btp, non possiamo rimuoverli noi, sarebbe una dichiarazione falsa. Vedrai che dal 5 (o nel giro di poco) ci pensa l'inps
Assolutamente no...posso cancellarli io eventualmente?