Inserisci l'e-mail con la quale ti sei registrato su FISCOeTASSE.com
Entra con le tue credenziali BusinessCenter o SiteCenter. Password dimenticata?
Il foglio di calcolo excel RAVVEDIMENTO OPEROSO 2025 si presenta aggiornato con le novità normative e con il nuovo tasso di interesse legale pari al 2,00% a far data dal 01/01/2025, previsto dal Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 10 dicembre 2024 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 294 del 16-12-2024), che modifica la misura del saggio degli interessi legali di cui all'articolo 1284 codice civile.
Il prodotto si presenta aggiornato, accorpando in un unico Tool la duplice modalità di calcolo e le differenti sanzioni applicabili, prevista per le violazioni commesse fino al 31 agosto 2024 e per quelle commesse a far data dal 01 settembre 2024 (D.Lgs. 87/2024).
Note operative:
Il TOOL RAVVEDIMENTO OPEROSO 2025 è lo strumento operativo, pratico ed irrinunciabile, per determinare gli importi dovuti nei casi di versamento tardivo di imposte, tramite l'istituto del ravvedimento operoso (art. 13 D.Lgs. 18 dicembre 1997 nr. 472).
Realizzato da un professionista per le esigenze operative dello studio e delle aziende, è concepito in maniera intuitiva e di semplice utilizzo anche per gli operatori meno esperti in Excel.
La versione 2025 è arricchita di diverse ed importanti novità funzionali:
Il contenuto di molti campi è selezionabile con l'ausilio di menù a tendina, che evitano la possibilità di errore da parte dell'operatore.
Il Tool è fornito con la sezione "Codici Tributo" preimpostata con i codici di più frequente utilizzo.
La sezione è comunque implementabile/modificabile dall'utente in tutte quelle circostanze in cui tale operazione si rendesse necessaria (istituzione di nuovi codici tributo, soppressione o modifica di codici preesistenti, etc.).
Il Tool è strutturato in sei sezioni:
E' possibile navigare tra le varie sezioni del Tool utilizzando i link (pulsanti) posti nella parte alta di ciascuna sezione.
Il Tool è fornito con la sezione "Codici Tributo" preimpostata con i codici di più frequente utilizzo.
La sezione è comunque implementabile/modificabile dall'utente in tutte quelle circostanze in cui tale operazione si rendesse necessaria (istituzione di nuovi codici tributo, soppressione o modifica di codici preesistenti, etc.). Si raccomanda, ad ogni modifica di codice tributo, di avviare la macro "Aggiorna ARCHIVIO C.T." attivabile tramite apposito pulsante posto in alto a sinistra della sezione (tale operazione è indispensabile per rendere fruibili le variazioni apportate sia per il calcolo del ravvedimento che per la stampa del modello F24).
Per ciascun codice tributo è indispensabile, per il completo funzionamento del Tool, inserire nell'apposita riga anche i corrispondenti codici tributo per sanzioni ed interessi (questi ultimi liddove versati separatamente dall'imposta principale).
La sezione dedicata ai Codici Tributo accoglie separatamente i codici tributo per Imposte da quelli per Sanzioni e per Interessi (per il corretto caricamento di nuovi codici tributo utilizzare i tasti funzionali in alto nell'apposita sezione).
Una particolare attenzione va rivolta nel caricare quei codici tributo della sezione ENTI LOCALI per i quali la normativa prevede che l'importo delle sanzioni ed interessi vanno corrisposti utilizzando il solo codice tributo per imposta (IMU e TASI ad esempio). In tal caso è sufficiente non compilare le due colonne (codici correlati) "sanzioni" ed "interessi" in corrispondenza del codice tributo per imposte.
E' possibile (non obbligatorio per la funzionalità del Tool) caricare in questa sezione di archivio i nominativi dei contribuenti per i quali si richiede il calcolo del ravvedimento e la stampa del relativo modello F24.
Inserire i dati richiesti nelle apposite caselle con sfondo verde (violazioni fino al 31/08/2024) o azzurro (violazioni da 01/09/2024).
Il foglio di calcolo è dotato di numerosi controlli di congruità che prevengono anomalie tipo: “Errata digitazione codice tributo” – “Anomala, incongrua o errata indicazione delle date”.
Le anomalie riscontrate sono immediatamente evidenziate con segnalazione di errore in prossimità della cella ove esso è riscontrato.
Fintanto che le anomalie non vengono rimosse, il calcolo del ravvedimento non viene fornito.
Il calcolo del ravvedimento non viene visualizzato, inoltre, in caso di compilazione di riga incompleta (presenza di solo codice tributo o di solo importo).
File excel per la predisposizione del bilancio di esercizio 2024 degli Enti del Terzo Settore in conformità al modello indicato dall’OIC 35.
Il file excel consente la predisposizione:
Il file fornisce altresì un modello completo di “relazione di missione”, in parte precompilato in automatico.
Infine è disponibile un modello di rendiconto gestionale per cassa per gli ETS di ridotte dimensioni.
L’utilizzo del file presuppone la conoscenza della normativa di riferimento da parte dell’utente.
Il foglio di calcolo è progettato per funzionare con Microsoft® Excel® dalla versione 2010 in poi (non funziona con Mac / OpenOffice).
Controllo di gestione farmacie è un applicativo in Excel che consente di effettuare un controllo economico e finanziario in modo semplice e rapido di farmacie e parafarmacie.
Le funzioni sono suddivise in 4 moduli, utilizzabili anche separatamente:
Modulo 1: Analisi di bilancio
Dopo aver inserito la situazione contabile infrannuale e i dati riclassificati relativi agli ultimi 2 bilanci, il sistema elabora una serie di indicatori patrimoniali-economici-finanziari, indispensabili per analizzare l'andamento dinamico degli equilibri aziendali.
Modulo 2: Pianificazione strategica
In tabelle preimpostate e guidate con apposite note, si può effettuare l'analisi S.W.O.T. della farmacia con le rispettive strategie di breve termine, e gli obiettivi strategici di medio-lungo termine.
Modulo 3: Programmazione e budget
In un Budget Economico preimpostato è possibile inserire i dati previsionali relativi alle diverse specifiche tipologie di ricavi della farmacia e dei rispettivi costi, con una scansione mensile, ottenendo anche il calcolo degli scostamenti tra programmato e realizzato. Inoltre uno schema preimpostato permette anche di elaborare il Budget Finanziario allo scopo di programmare i flussi di cassa e le disponibilità con periodicità mensile.
Modulo 4: Indicatori di gestione KPI
Dopo aver individuato i più appropriati indicatori gestionali (KPI - Key Performance Indicators), si può seguire il loro andamento mensile confrontando i dati programmati con quelli effettivamente realizzati.
Il prodotto necessita di Microsoft Excel (non funziona con Mac / OpenOffice).
File excel per il calcolo del credito di imposta spettante per le attività:
svolte nel corso dell’esercizio 2024.
L’art. 1, comma 45, della legge di bilancio 2022 proroga, con alcune modifiche in merito alla misura agevolativa, il credito d’imposta per gli investimenti in ricerca e sviluppo, in transizione ecologica, in innovazione tecnologica 4.0 e in altre attività innovative, di cui all’art. 1 commi da 198 a 206 della L. 160/2019, ferma restando la disciplina di base dell’agevolazione.
Rimane l’obbligo di certificazione delle spese da parte del soggetto incaricato della revisione legale dei conti, per questo ti consigliamo il tool in excel Credito imposta R&S: certificazione costi del revisore
Il foglio di calcolo è progettato per funzionare con Microsoft® Excel® dalla versione 2010 in poi (non funziona con Mac / OpenOffice).
Prestito Extra Versione 2.16 permette di verificare, attraverso il calcolo del TEG e del TAEG, la presenza di irregolarità vessatorie in tutti i contratti finanziari destinati ai consumatori, quali:
Aggiornato a seguito della pubblicazione delle soglie Banca d'Italia per il II° trimestre 2025 (applicazione dal 1° aprile al 30 giugno 2025) e con la Sentenza della Corte di Cassazione n. 19597 del 18/09/2020.
Il software è utilizzabile per un numero illimitato di analisi, ed è in grado di gestire pressoché tutte le variabili che contribuiscono all’usura e alla violazione della legge sulla trasparenza bancaria; disponendo della documentazione sono sufficienti pochi minuti di lavoro (inserimento dati) per ottenere risultati immediati anche per rapporti finanziari complessi, redigendo la perizia econometrica in modo del tutto automatico, secondo il seguente schema di lavoro:
La perizia viene generata in modo assolutamente automatico in formato Word (ulteriormente personalizzabile dall’utente) richiedendo, oltre ai valori numerici, solo poche altre informazioni (nome del redattore, albo di iscrizione).
REQUISITI DI SISTEMA
Con periodicità trimestrale, in occasione della pubblicazione delle tabelle ministeriali recanti le nuove soglie di usura, sul portale fiscoetasse.com verrà pubblicato un aggiornamento del software, e per 1 anno dal momento dell'acquisto verranno forniti gli aggiornamenti via email.
Usura Extra permette di verificare la presenza di usura su tutti i più importanti contratti finanziari, quali:
Aggiornato a seguito della pubblicazione delle soglie Banca d'Italia per il II° trimestre 2025 (applicazione dal 1° aprile al 30 giugno 2025) - Versione 3.16 e con le Sentenze della Corte di Cassazione a SS.UU. n. 16303 del 20/06/2018 (usurarietà della CMS) e n. 19597 del 18/09/2020 (usurarietà della mora).
Il software è utilizzabile per un numero illimitato di analisi, ed è in grado di gestire pressoché tutte le variabili che contribuiscono all’usura; disponendo della documentazione bancaria sono sufficienti pochi minuti di lavoro (inserimento dati) per ottenere risultati immediati anche per rapporti finanziari complessi, redigendo la perizia econometrica in modo del tutto automatico, secondo il seguente schema di lavoro:
La perizia viene generata in modo assolutamente automatico in formato Word (ulteriormente personalizzabile dall’utente) richiedendo, oltre ai valori numerici, solo poche altre informazioni (nome del redattore, albo di iscrizione).
Usura Extra è dotato delle seguenti caratteristiche:
per i conti correnti e i conti anticipo:
Per i mutui:
Per i leasing:
Con periodicità trimestrale, in occasione della pubblicazione delle tabelle ministeriali recanti le nuove soglie di usura, sul portale fiscoetasse.com verrà pubblicato un aggiornamento del software, e per 1 anno dal momento dell'acquisto verranno forniti gli aggiornamenti via email.
REQUISITI DI SISTEMA
L'applicativo PARTITA DOPPIA 1 è una raccolta sistematica di 241 scritture in PD, organizzate in 8 moduli di argomenti e 47 schede di sottoargomenti.
Il tool è indispensabile per chi si occupa di redigere le scritture contabili in qualità di amministrativo in azienda o di contabile in studi commerciali, ed ha le caratteristiche della semplicità e rapidità di consultazione per ognuna delle operazioni di esercizio. Le schede possono essere stampate oppure consultate direttamente a video per mezzo di rapidi e semplici link di collegamento interni tramite i quali si può accedere alle schede relative alle operazioni contabili da consultare.
Ogni scheda illustra in modo sintetico e chiaro le scritture contabili relative alle singole operazioni di esercizio, con esempi e casi pratici.
L’applicativo è organizzato in:
Ogni scheda affronta l’argomento trattato con esempi pratici ed ogni scrittura contabile riporta per ogni conto il riferimento alla collocazione all’interno dello Stato Patrimoniale o del Conto Economico in base alla classificazione di cui agli artt. 2424 e 2425 del codice civile.
STRUTTURA DEL PROGRAMMA
Nel menu principale sono elencati i macroargomenti suddivisi in 8 moduli:
Modulo 1 LE SCRITTURE DI COSTITUZIONE DELL'IMPRESA
Modulo 2 GLI ACQUISTI E IL LORO REGOLAMENTO
Modulo 3 LE VENDITE E IL LORO REGOLAMENTO
Modulo 4 LE OPERAZIONI CON LE BANCHE
Modulo 5 LE ALTRE OPERAZIONI DI ESERCIZIO
Modulo 6 LE OPERAZIONI RELATIVE AI BENI STRUMENTALI
Modulo 7 LE SCRITTURE TIPICHE DELLE SOCIETA' DI PERSONE
Modulo 8 LE SCRITTURE TIPICHE DELLE SOCIETA' DI CAPITALI
Per ogni modulo vi sono delle schede analitiche che suddividono ulteriormente l'argomento del modulo. Ogni scheda introduce brevemente il fatto di gestione da registrare, e con chiari esempi espone le scritture in partita doppia. Per i principali conti utilizzati negli esempi viene illustrato anche il loro collocamento negli schemi di bilancio CEE. Infine vi sono dei riferimenti ad eventuali aspetti fiscali.
Il presente file Excel riproduce fedelmente i quadri principali del modello CNM 2025 (per facilitarne l’utilizzo il file rispecchia anche la grafica del modello ministeriale).
L’obiettivo del file è costituire un supporto operativo per la compilazione dei quadri più complessi della dichiarazione relativa al consolidato fiscale nazionale.
Il file consente la precompilazione automatica di molti righi della dichiarazione.
A compilazione ultimata è possibile stampare un modello di dichiarazione fac-simile, che potrà essere semplicemente ricopiato nel modello ministeriale ufficiale.
Il file gestisce la compilazione dei seguenti quadri:
L’utilizzo del file presuppone una adeguata competenza fiscale da parte dell’utente.
Il file richiede Microsoft Excel 2007 (o successivi) o equivalente (Non funziona su MAC)
Foglio excel che riproduce il quadro RE del modello Redditi PF 2025 per la determinazione del reddito da lavoro autonomo derivante dall’esercizio di arti o professioni.
Il file è utile per pre-compilare il quadro RE (con il dettaglio analitico di ogni rigo compilato) effettuando una quadratura con i dati di contabilità (il file contiene campi automatici e di controllo che facilitano la compilazione).
E’ possibile stampare il quadro una volta completato.
Il file richiede Microsoft Excel 2007 (o successivi) o equivalente
Foglio excel che riproduce il quadro RG del modello Redditi PF 2025 periodo d'imposta 2024 (sono esclusi solamente alcuni righi di utilizzo poco frequente).
Il file permette la precompilazione automatica di parte dei quadri effettuando una quadratura con i dati di contabilità (il file contiene campi automatici e di controllo che facilitano la compilazione).
Il file richiede Microsoft Excel 2007 (o successivi) o equivalente