Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Nuovi messaggi profilo

Più precisamente nel mio caso, in fase di liquidazione del 730, era risultato un debito per addizionale regionale che veniva compensato da un credito IRPEF. La differenza (11 euro) era troppo bassa per consentire il rimborso. Tale valore, infatti è stato inserito tra i crediti da usare in compensazione. Ho inviato senza sostituto.
Cliccando sul pulsante "Pagamento F24" appare il messaggio di errore seguente: "Debiti F24 da Dichiarazione non valorizzati". Forse il messaggio di errore sta a significare che non essendoci un debito i relativi valori non sono stati riportati sull'F24 (che non andrebbe inviato).
Buongiorno a tutti. Il mio quesito è questo. Avendo più CU (ho percepito Naspi), ho inviato il 730 precompilato. In fase di liquidazione non risultavano ne crediti ne debiti. Cliccando sul link "Versamento F24" appare una riga che ti consente di gestire gli F24. Mi chiedevo se fossi obbligato ad inviare un F24 a zero.
Buongiorno devo registrare una fattura di 6000 € extracee registro fattura extracee negli acquisti 6000 poi nelle vendite autofattura con iva 7320.00 poi faccio giroconto DELL' iva , ma come chiudo autofattura VENDITA CLIENTE
Integratori e parafarmaci

Per l’acquisto di un parafarmaco o un integratore in farmacia, parafarmacia sono ammessi i contanti ma la spesa non è detraibile a meno che:

sullo stesso scontrino appaia anche un farmaco detraibile;



E' vero???
Buongiorno
2013 Colf andata via senza spiegazioni.
Ottobre 2021 avviso di pagamento TARI del 2021 , intestato alla Colf. Ho comunicato al Comune che la Colf non abitava piu' dal 2013
Febbraio 2022 avviso di pagamento TARI 2019 intestato alla Colf

Marzo 2022 avviso di accertamento TARI 2016 intestato alla Colf.
non ne posso pi' cosa posso fare?

Posso respingere gli avvisi di pagamento ?
Alto