A me hanno mandato questo:
Legge n. 207/2024, art. 1 - Somma integrativa e ulteriore detrazione
Le disposizioni in oggetto prevedono a partire dall'anno 2025, in favore dei lavoratori che percepiscono redditi dilavoro dipendente quanto segue:
una somma integrativa che non concorre alla formazione del reddito, determinata applicando al reddito di lavorodipendente del dipendente, la percentuale di seguito indicata:
7,1% se il reddito complessivo non è superiore a euro 8.500;
5,3% se il reddito complessivo è superiore a euro 8.500 ma non a euro 15.000;
4,8% se il reddito complessivo è superiore a euro 15.000 ma non a euro 20.000
un'ulteriore detrazione dall'imposta lorda, rapportata al periodo di lavoro, di importo pari:
a 1.000 euro, se l'ammontare del reddito complessivo è superiore a euro 20.000 ma non a euro 32.000;
al prodotto tra 1.000 euro e l'importo corrispondente al rapporto tra euro 40.000, diminuito del reddito
complessivo, e euro 8.000, se l'ammontare del reddito complessivo è superiore a euro 32.000 ma non a euro40.000.
In assenza di diverse indicazioni, il datore di lavoro è obbligato a riconoscere in via automatica la somma integrativa ol'ulteriore detrazione all'atto dell'erogazione delle retribuzioni, sulla base del reddito di lavoro dipendente presuntonell'anno, verificando in sede di conguaglio la spettanza delle stesse.
Nel caso voglia applicare un diverso trattamento, le chiediamo di barrare una tra le seguenti caselle:
Chiedo mi venga riconosciuta per l'anno 2025 l'eventuale somma integrativa o, in alternativa, l'ulteriore detrazionesolo in fase di conguaglio
Chiedo mi vengano riconosciute mensilmente per l'anno 2025 le eventuali somme calcolate a titolo di sommaintegrativa o, in alternativa, di ulteriore detrazione sulla base di un reddito annuale presunto pari a euro______________________________
Nel caso invece intenda rinunciare alle somme previste dalla Legge n. 207/2024 art. 1 c. 4-9 (ad esempio in caso di piùrapporti di lavoro contemporanei), le chiediamo di barrare la seguente casella:
Dichiaro di voler rinunciare alla somma integrativa o, in alternativa, all'ulteriore detrazione Legge n. 207/2024 art. 1c. 4-9
In caso di mancata restituzione o di incompleta compilazione del presente modello, le somme previste dalla Legge n.207/2024 saranno automaticamente calcolate sulla base di quanto previsto dalla normativa in vigore.
Distinti saluti.
Legge n. 207/2024, art. 1 - Somma integrativa e ulteriore detrazione
Le disposizioni in oggetto prevedono a partire dall'anno 2025, in favore dei lavoratori che percepiscono redditi dilavoro dipendente quanto segue:
una somma integrativa che non concorre alla formazione del reddito, determinata applicando al reddito di lavorodipendente del dipendente, la percentuale di seguito indicata:
7,1% se il reddito complessivo non è superiore a euro 8.500;
5,3% se il reddito complessivo è superiore a euro 8.500 ma non a euro 15.000;
4,8% se il reddito complessivo è superiore a euro 15.000 ma non a euro 20.000
un'ulteriore detrazione dall'imposta lorda, rapportata al periodo di lavoro, di importo pari:
a 1.000 euro, se l'ammontare del reddito complessivo è superiore a euro 20.000 ma non a euro 32.000;
al prodotto tra 1.000 euro e l'importo corrispondente al rapporto tra euro 40.000, diminuito del reddito
complessivo, e euro 8.000, se l'ammontare del reddito complessivo è superiore a euro 32.000 ma non a euro40.000.
In assenza di diverse indicazioni, il datore di lavoro è obbligato a riconoscere in via automatica la somma integrativa ol'ulteriore detrazione all'atto dell'erogazione delle retribuzioni, sulla base del reddito di lavoro dipendente presuntonell'anno, verificando in sede di conguaglio la spettanza delle stesse.
Nel caso voglia applicare un diverso trattamento, le chiediamo di barrare una tra le seguenti caselle:
Chiedo mi venga riconosciuta per l'anno 2025 l'eventuale somma integrativa o, in alternativa, l'ulteriore detrazionesolo in fase di conguaglio
Chiedo mi vengano riconosciute mensilmente per l'anno 2025 le eventuali somme calcolate a titolo di sommaintegrativa o, in alternativa, di ulteriore detrazione sulla base di un reddito annuale presunto pari a euro______________________________
Nel caso invece intenda rinunciare alle somme previste dalla Legge n. 207/2024 art. 1 c. 4-9 (ad esempio in caso di piùrapporti di lavoro contemporanei), le chiediamo di barrare la seguente casella:
Dichiaro di voler rinunciare alla somma integrativa o, in alternativa, all'ulteriore detrazione Legge n. 207/2024 art. 1c. 4-9
In caso di mancata restituzione o di incompleta compilazione del presente modello, le somme previste dalla Legge n.207/2024 saranno automaticamente calcolate sulla base di quanto previsto dalla normativa in vigore.
Distinti saluti.