Salve,
Lavoro in un’azienda,mediamente faccio 25-30 ore di straordinario al mese comprensivi di 2-3 sabato mattina al mese.
Sono un po’ stufo della situazione straordinari perché sono mal gestiti.
Volevo sapere tre cose:
1- C’è un numero “ideale” di ore di straordinario da fare al mese oppure e’ solo un mito che dopo le 20 ore di straordinario non ti conviene farle?
2-Nel caso esprimessi il mio disappunto sul monte straordinari (dando comunque disponibilità a farli ma senza arrivare a certe cifre) l’azienda può spostarmi di ruolo e fare quite mobbing?
Per farla breve,abbiamo vari ruoli in magazzino,mi potrebbero spostare in ruoli diversi , sempre di magazzino ,al fine di farmi andar via ? Potrei fare qualcosa se succedesse ?
3-Nel caso ,prima di fine anno,superassi le 250 ore di straordinario annuali previste dal ccnl,come mi dovrei comportare ?Ossia,se scrivo una mail alle risorse umane,loro potrebbero comunque dirmi “vai pure avanti a fare straordinari “?
Lavoro in un’azienda,mediamente faccio 25-30 ore di straordinario al mese comprensivi di 2-3 sabato mattina al mese.
Sono un po’ stufo della situazione straordinari perché sono mal gestiti.
Volevo sapere tre cose:
1- C’è un numero “ideale” di ore di straordinario da fare al mese oppure e’ solo un mito che dopo le 20 ore di straordinario non ti conviene farle?
2-Nel caso esprimessi il mio disappunto sul monte straordinari (dando comunque disponibilità a farli ma senza arrivare a certe cifre) l’azienda può spostarmi di ruolo e fare quite mobbing?
Per farla breve,abbiamo vari ruoli in magazzino,mi potrebbero spostare in ruoli diversi , sempre di magazzino ,al fine di farmi andar via ? Potrei fare qualcosa se succedesse ?
3-Nel caso ,prima di fine anno,superassi le 250 ore di straordinario annuali previste dal ccnl,come mi dovrei comportare ?Ossia,se scrivo una mail alle risorse umane,loro potrebbero comunque dirmi “vai pure avanti a fare straordinari “?