Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Ri.Ba... è corretta questa registrazione?

Se io chiudo il cliente quando la banca mi accredita la riba lo chiudo prima della scadenza (perchè la banca mi accredita le riba quando le presento, quindi prima della scadenza). Quindi ad es. una fattura di nov/04 la banca me l'accredita a dic/04, la riba scade a gen/05, il cliente deve essere aperto al 31/12/04?

Grazie e scusate ma sono un po' dura di comprendonio!
 
quindi il cliente si chiude quando la banca anticipa sbf le riba e nn alla scadenza...
 
dott. Alberto Re: Ri.Ba... è corretta questa registrazione?

Egreg. Dott.Alberto la praticità non le si addice proprio. La sua risposta oltre che di complicata attuazione è anche errata . Mi sembra strano che Lei non abbia aggiunto il riferimento normativo che non consente l'operazione più semplice come mai? semplice non esiste. le aggiungo io qualcosa da vedere art. 71/917 ora 106 .
non sto a dirle quanto sia complicato il suo sistema di chiusura della partita cliente all'effettivo incasso basti pensare a pagamenti anche a 150-180 gg oltre al fatto che la quasi totalità dei programmi software propone lo storno automatico del cliente all'emissione della riba .
e poi in caso di insoluto la sua registrazione è sbagliata se il cliente è ancora aperto cosa imputa l'insoluto ancora al cliente? quanto operazioni deve fare ? prima accredita poi storna poi addebita?
ma dai!!
 
Re: dott maa Re: Ri.Ba... è corretta questa registrazione?

spero lei abbia letto bene quello che ho scritto..
la invito cmq a verificare bene il tutto e ad approfondire la ricevuta bancaria..

il credito deve restare in bilancio fino all'effettivo incasso..

poi registri come vuole..

saluti
 
Re: dott maaa

la invito a leggersi il principio contabile 15...

un conto sono le riba
un conto sono le cambiali

e cmq in commercio ci son ottimi testi di ragioneria...
 
x Alberto

Scusa ma faccio confusione (è da poco che tengo la contabilità, sicuramente faccio ancora fatica a capire tutti queste registrazioni).
L'unica cosa che nn ho capito è: la registrazione clienti c/Riba (D) a clienti (A) quindi chiusura effettiva del cliente la fai alla scadenza della riba o quando la banca ti anticipa i soldi? Cambia molto, soprattuto a fine anno.
Grazie ancora!
 
Re: Maaa Re: Ri.Ba... è corretta questa registrazione?

Falso che i programmi stornano il credito verso il cliente con l'emissione della riba, infatti tutti i programmi (forse escluso quelli che si trovano allegati alle riviste, forse,)hanno delle tabelle dove si chiede all'utilizzatore come comportarsi. Ora i casi sono due, o l'utilizzatore non conosce il programma e quindi non sa come farlo lavorare, o non conosce la normativa che prevede lo storno del credito verso clienti solo con l'emissione di PAGHERO'.
Saluti
 
Re: x Maaa

"la quasi totalità dei programmi software propone lo storno automatico del cliente all'emissione della riba "

propone? il software è stupido, nn dotato di intelligenza propria.. sta a chi lo usa sapere come va gestito.. o è anche lei della scuola di pensiero "a che serve studiare ragioneria applicata se poi fa tutto il pc, basta schiacciare un tasto??"

ci rifletta, e mi faccia sapere..

saluti
 
no dai queste risposte non si danno, alberto potra' non essere d'accordo con il mio sistema ma non vuol dire che manchi di praticita', anzi devo dire che e' molto preparato
 
Alto