Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Ral da lordo a netto nel 2025

Mi hanno precisato che le mensilità saranno 13. Il fatto che il CCNL Metalmeccanico abbia imposte e detrazioni differenti ne ero al corrente, ma appunto le mensilità saranno 13 ed ho il dubbio che le differenze in busta credo che siano in percentuale troppo alte.

Non è che il settore metalmeccanico ha imposte/detrazioni differenti, ma è chiaro che maggiore è la retribuzione maggiori saranno le imposte ma non è questo il discorso, se non le riconoscono la 14esima mensilità è solo un Suo problema ma deve avere la consapevolezza che non stanno dando piena applicazione al ccnl.
 
Ciao a tutti, sono un ragazzo a tempo determinato (indeterminato a marzo si spera) under 30 in Puglia, ho un dubbio, questo mese ho avuto in busta paga 2130€ + 147€ lordi (metalmeccanico c3).

Quando prendevo solo 2130€ il netto era di circa 1720€ (è normale? Un altro utente ha detto di prendere intorno ai 1800€ netti), adesso è stato di 1798€, su 147€ ne sono usciti fuori solo 80?

Inoltre, è corretto fare 2130 x 13 per calcolare la RAL? Perché sul cedolino il reddito annuale è più basso del risultato che si ottiene, la tredicesima solitamente è un po’ più bassa ok, ma dal risultato 27.690€ a 26.527€ sul cedolino ci sono 1150€ lordi di differenza, non capisco che calcolo fanno.
 
Ultima modifica:
Buongiorno scusate se mi intrometto vorrei una mano ed è il mio primo contratto nell’ edilizia. Mi hanno proposto un contratto indeterminato, ho 23 anni. 2300€ lordi al mese, ral 30k, 13 mensilità. Nello stipendio lordo mensile ho una voce chiamata straordinario forfettario di 50€. Qualcuno sa dirmi il netto mensile? Grazie mille in anticipo. Attendo vostre.
 
Alto