Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

prima casa categoria A10

quella circolare, la 38/2005, indica che non conta l'accatastamento per qualificare una ABITAZIONE di lusso o meno.. per qualificarla di lusso o meno si prescinde dal fatto che sia a4 o a2 o a7...

rimane fermo il fatto che un a10 non è abitazione e si prescinde, qui, dal fatto che poi tu lo destini di fatto ad abitazione.
in tal senso la circolare 02/03/1994 n. 1
in tal senso si evince dalla circolare 01/03/2001 n. 19

ma la legge cosa dice?
che gli atti evidenziati nella nota II-bis art. 1 dpr 131/86 devono aver per oggetto CASE DI ABITAZIONE, ovverosia unità immobiliari classificate o classificabili nelle categorie catastali da A1 a a/11 con eccezzione degli UFFICI a10.

detti immobili non devono essere di lusso, e qui entra in campo anche la tua circolare...

saluti
 
evidentemente non mi interessa sapere chi "ha ragione" ma i motivi... sto semplicemente cercando un confronto professionale su questo tema

alberto cita due circolari, che però riguardano il requisito della prepossidenza

tra l'altro la c. 02/03/1994 n. 1 sembra piuttosto deporre per la mia tesi:

"l'unita' immobiliare destinata ad
abitazione deve essere classificata o classificabile nelle categorie A1, A2,
A3, A4, A5, A6, A7, A8, A9, A11"

"classificabile" vuol dire che un A10 suscettibile di essere trasformato in A3 è "idoneo ad abitazione"


insomma mi sembra che escludere il beneficio implicherebbe l'esistenza di un requisito (la classificazione catastale come abitazione) che la legge non prevede, e la giurisprudenza e lo stesso ministero escludono espressamente

e poi, soprattutto, resta da spiegare la ratio di una norma che riconosce il beneficio solo se vai prima dal geometra a far cambiare la categoria catastale
 
ti ho citato anche la legge..

tu compri un ufficio che è già a10 e l'a10 non è agevolabile..

fatelo PRIMA DELL'ATTO accatastare differentemente da a10 e poi lo compri con le agevolazioni

ti è stato detto da subito..

la ratio della norma è agevolare l'acquisto di abitazioni non di lusso (in presenza cmq di tutti gli altri requisiti previsti), non di uffici o di case di lusso..

più di questo non so che dirti..

un A10 non lo compri con le agevolazioni prima casa, senza si...
bye
 
"insomma mi sembra che escludere il beneficio implicherebbe l'esistenza di un requisito (la classificazione catastale come abitazione) che la legge non prevede, e la giurisprudenza e lo stesso ministero escludono espressamente"

mi spiace, ma è proprio il contrario..
 
Re: prima casa categoria A10 x nuto

..scusa, a che conclusione sei, poi, arrivato?

ciao, buon lavoro
 
Re: prima casa categoria A10 x nuto

"classificabile" secondo me va riferito all'unità immobiliare che non è ancora censita in catasto ovvero all'unità alla quale non è ancora stato attribuito il classamento. (categoria, classe e consistenza)e non all'unità che è già censita come A/10 ma che "potrebbe" in futuro diventare A/3.
 
Re: prima casa categoria A10 x nuto

...quindi, un appartamento accatastato e classificato A10 = ufficio, NON può essere acquistato con le agevolazioni prima casa.

ciao.
 
Re: prima casa categoria A10 x nuto

allora con le opportune modifiche "tutto", anche un negozio, un magazzino, un laboratorio, diventerebbe "classificabile" come abitazione. il chè è assolutamente irragionevole.
 
Re: prima casa categoria A10 x nuto

..beh, però a me sarebbe piaciuto sapere se Nuto era arrivato alla stessa conclusione oppure no..
 
Alto