Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

ISEE 2024 - INCREMENTO DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE + MOBILIARE

Buonasera a tutti
Per l'ISEE 2025, a causa di uno spostamento di somme tra conti intestati al sottoscritto effettuato il 31/12, mi ritrovo una differenza A-B pesantemente negativa
Nell'anno 2023 ho inoltre effettuato un acquisto di titoli di stato BTP, per un importo di 40K (inferiore comunque alla differenza A-B), riportato dall'istituto bancario nel quadro FC2 con il codice 02, con il valore degli stessi alla data del 31.12.2023 (superiore al valore nominale dell'acquisto)
L'acquisto dei BTP deve essere indicato nell'incremento del patrimonio mobiliare? se SI, con lo stesso valore riportato dall'istituto o quello di acquisto ?
 
Buonasera a tutti
Per l'ISEE 2025, a causa di uno spostamento di somme tra conti intestati al sottoscritto effettuato il 31/12, mi ritrovo una differenza A-B pesantemente negativa
Nell'anno 2023 ho inoltre effettuato un acquisto di titoli di stato BTP, per un importo di 40K (inferiore comunque alla differenza A-B), riportato dall'istituto bancario nel quadro FC2 con il codice 02, con il valore degli stessi alla data del 31.12.2023 (superiore al valore nominale dell'acquisto)
L'acquisto dei BTP deve essere indicato nell'incremento del patrimonio mobiliare? se SI, con lo stesso valore riportato dall'istituto o quello di acquisto ?
Devi flaggare la voce incremento del patrimonio mobiliare per l'importo da te acquistato e far flaggare alla cointestataria del conto sempre incremento per la metà dei soldi bonificati verso di te . Così facendo prenderanno il saldo non le giacenze medie per conteggiare i soldi al 31/12
Mi sono trovato nelle tue stesse condizioni ...
Rileggi i post precedenti
 
Devi flaggare la voce incremento del patrimonio mobiliare per l'importo da te acquistato e far flaggare alla cointestataria del conto sempre incremento per la metà dei soldi bonificati verso di te . Così facendo prenderanno il saldo non le giacenze medie per conteggiare i soldi al 31/12
Mi sono trovato nelle tue stesse condizioni ...
Rileggi i post precedenti
non ho cointestatari
In questo caso non c'è scompenso tra i conti se i conti oggetto di trasferimento hanno stessa intestazione..
quindi l'acquisto dei btp non va indicato nell'incremento del patrimonio ?
 
Mi riferisco a giri tra conti correnti intestati al medesimo..non generano incremento...

Acquisti di BTP fanno parte dell' incremento della sezione II, ed è tutta un'altra cosa
OK questo è chiaro

Mi riferivo a questo passaggio

Se la differenza (A-B) è positiva, l'ISEE è calcolato sul saldo; se negativa, sulla giacenza media.
Se però sono stati fatti nel secondo anno precedente acquisti netti di beni immobiliari (ad es. acquisto di una casa) o di altre componenti il patrimonio mobiliare (ad es. acquisto di titoli di stato) o trasferimenti ad altri componenti il nucleo (ad es. bonifici da conto corrente del padre a quello del figlio) per un ammontare superiore alla differenza (B-A), allora l'ISEE è calcolato sul saldo.
In tal caso, barrare la casella e compilare le informazioni di seguito

Ho evidenziato in grassetto nero la mia casistica ed in rosso quella in cui non dovrei rientrare.

Come detto, ho un risultato negativo superiore nel mio caso ai 100K (per la motivazione già evidenziata, ovvero passaggio di somme tra stesso intestatario effettuata il 31/12, quindi la somma non è stata registrata nel saldo ne dalla banca ordinante e ne in quella beneficiaria che l'ha ricevuta il 02/01/24).
L'acquisto di titoli effettuato nell'anno 2023 è pari a 40K, pertanto, se non ho inteso male, poiché l'ammontare dell'acquisto non è superiore alla differenza B-A, non dovrei barrare la casella e valorizzare i successivi campi con l'importo dei Btp acquistati.

E' corretto ?
 
i saldi e le giacenze medie sono quelli che trovi...non interessa se l' accredito non è andato in conto.... non è certamente come se fosse un bonifico ad altro componente, quello di che andrebbe nell' incremento patrimonio mobiliare...

Metti i 40.000 e barri....tu fai la spunta e poi vedrai cosa succede o non succede...
 
Alto