Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Interessi attivi cc bancario e ritenuta subita

Buongiorno a tutti,
non riesco a capire come registrare:

interessi attivi 0.01
ritenuta subita 0.01

netto 0€



Grazie mille anticipatamente!
 
ERARIO C/RIT. INT.ATT. C/C @ INT. ATT. C/C € 0,01

sugli importi mi permetto di avere qualche dubbio - la ritenuta è pari al 26% quindi per una ritenuta di € 0,01 ci saranno interessi attivi pari a € 0,04 che corrispondono ad un netto di € 0,03 nel qual caso la scrittura sarebbe
ERARIO C/RIT. INT. ATT. C/C € 0,01
BANCA C/C € 0,03
@
INT. ATTIVI C/C € 0,04

vorrai verificare
 
buongiorno Valentina, ti confermo la registrazione iniziale della mia risposta... unico dubbio, nell'immagine allegata viene riportata la data 31/12/20 cioè è il conteggio degli interessi attivi del 2020?
 
Decorrenza 31/12/20 si riferisce al tasso
Comunque se registro
Erario ritenute subite interessi attivi cc 0,01 @ Interessi attivi cc 0,01
La registrazione non è a 0
 
Decorrenza 31/12/20 si riferisce al tasso
Comunque se registro
Erario ritenute subite interessi attivi cc 0,01 @ Interessi attivi cc 0,01
La registrazione non è a 0
Non deve essere a zero... se l'e/c avesse interessi al netto della ritenuta per € 74,00 dovresti rilevare:
BANCA € 74,00
RITENUTE € 26,00
@
INTERESSI ATTIVI € 100

Buongiorno a tutti,
non riesco a capire come registrare:

interessi attivi 0.01
ritenuta subita 0.01

netto 0€



Grazie mille anticipatamente!
devi guardare gli interessi attivi lordi, quelli vanno fra i ricavi in contabilità, il netto va in banca e siccome sono a zero in banca ci va zero
 
secondo me è sbagliato l'estratto conto, probabilmente è tutta ritenuta perché avranno sbagliato qualcosa in corso d'anno, ma se l'importo lordo è 0,01 e la ritenuta è del 26% la ritenuta è 0 e il netto è 0.01 altrimenti qui hanno applicato il 100%...poi lascia il tempo che trova perché è un importo irrisorio
 
secondo me è sbagliato l'estratto conto, probabilmente è tutta ritenuta perché avranno sbagliato qualcosa in corso d'anno, ma se l'importo lordo è 0,01 e la ritenuta è del 26% la ritenuta è 0 e il netto è 0.01 altrimenti qui hanno applicato il 100%...poi lascia il tempo che trova perché è un importo irrisorio
infatti avevo già scritto a riguardo
sugli importi mi permetto di avere qualche dubbio - la ritenuta è pari al 26% quindi per una ritenuta di € 0,01 ci saranno interessi attivi pari a € 0,04 che corrispondono ad un netto di € 0,03
 
si ho letto ma scrivono loro, lordo 0.01 dunque come fanno poi a calcolare 0.01 come il 26% di 0.01...mah le banche son sempre un mondo a parte....ricordo di gioventù? più di 30 anni fa sigh! andai in banca per un'azienda, sull'estratto conto scalare ci stavano i saldi i numeri i giorni, le moltiplicazioni non tornavano di conseguenza il calcolo degli interessi passivi era sbagliato, il direttore dette una scorsa provò a fare la moltiplicazione, poi esordì "ma lasci perdere sono calcoli complicati!!! si deve fidare questi conti li fanno i computer!!!" giuro che anche allora mi giravano alla velocità della luce, ripresi il mio estratto conto mi alzai e gli dissi "se sono calcoli complicati per lei per me non lo sono, sono solo sbagliati" tornai in ufficio e scrissi una bella raccomandata alla direzione, qualche giorno più tardi mi chiamarono con tante scuse e rimborso all'azienda.. da allora rompo le balle a prescindere è diventata la mia valvola di sfogo
 
si ho letto ma scrivono loro, lordo 0.01 dunque come fanno poi a calcolare 0.01 come il 26% di 0.01...mah le banche son sempre un mondo a parte....ricordo di gioventù? più di 30 anni fa sigh! andai in banca per un'azienda, sull'estratto conto scalare ci stavano i saldi i numeri i giorni, le moltiplicazioni non tornavano di conseguenza il calcolo degli interessi passivi era sbagliato, il direttore dette una scorsa provò a fare la moltiplicazione, poi esordì "ma lasci perdere sono calcoli complicati!!! si deve fidare questi conti li fanno i computer!!!" giuro che anche allora mi giravano alla velocità della luce, ripresi il mio estratto conto mi alzai e gli dissi "se sono calcoli complicati per lei per me non lo sono, sono solo sbagliati" tornai in ufficio e scrissi una bella raccomandata alla direzione, qualche giorno più tardi mi chiamarono con tante scuse e rimborso all'azienda.. da allora rompo le balle a prescindere è diventata la mia valvola di sfogo
Un ex direttore di banca, oggi ultra ottantenne, mi diceva che già 40 anni fa avevano computer che, se il cliente sbraitava e riusciva ad ottenere un tasso migliore o una riduzione di qualche onere, il programma automaticamente ricalcolava tutte le condizioni per coprire quella perdita... loro avanti noi (nel ) dietro
 
Alto