Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Integrativo anno imposta 2020

Codeline per contributi eccedenti il minimale lo dava l' Inps assieme a quelli delle scadenze trimestrali...
Nel suo myinps...cassetto artigiani...puoi crearlo se non hai il PDF inps di allora ..
 

Allegati

  • COSTRUZIONE CODELINE LAV AUT (002) (1).pdf
    918,5 KB · Visite: 1
Riguardo il discorso dei 529 cosa significa metterli nel quadro RP dei genitori? Cioè ne possono usufruire i miei genitori? Io vivo con loro e sono single , ho interpretato bene quello che hai scritto oppure ho preso una bufala ? :)
 
Codeline per contributi eccedenti il minimale lo dava l' Inps assieme a quelli delle scadenze trimestrali...
Nel suo myinps...cassetto artigiani...puoi crearlo se non hai il PDF inps di allora
..

Sì grazie dell'informazione, andrò a vedere il procedimento che io non ho mai fatto anche se credo di non averne più bisogno visto che dovrei essere a posto con i pagamenti come artigiano in quanto poi sono passato alla gestione separata come professionista Ateco 620200 . Giusto? Per il resto va bene la dichiarazione così come l'ho impostata? Lo chiedo anche per una mia soddisfazione personale perché non l'ho fatta mai prima d'ora.
Ti ringrazio del file PDF inviatomi per la costruzione del codeline . Buona serata

Allegati​

 
Ultima modifica:
Riguardo il discorso dei 529 cosa significa metterli nel quadro RP dei genitori? Cioè ne possono usufruire i miei genitori? Io vivo con loro e sono single , ho interpretato bene quello che hai scritto oppure ho preso una bufala ? :)
i figli che non superano i 4000 o i 2840 di reddito possono essere a carico fiscale dei genitori e i genitori possono detrarre/dedurre le spese dei figli...questa eccedenza che il figlio a carico fiscale non può dedurre non avendo capienza poteva essere dedotta dai genitori...oltre alle detrazioni familiari a carico, queste fino solo all' anno imposta 2024...
 
Buongiorno e grazie di tutto Studiocel. Riprendendo il discorso dei 529 , poiché io purtroppo nell'anno 2024 ho avuto un ricavo di € 1400,00 che quindi poi al 67% si riduce a un imponibile di € 938,00 , i miei genitori possono dedurre questi 529 oppure questa operazione doveva essere fatta solo nel 2020? Inoltre, visto che ci siamo, i miei genitori possono dedurre anche le mie spese mediche del 2024 sul loro 730? Grazie infinite
 
Le spese dei figli a carico sono detraibili/deducibili sempre tenendo come riferimento l'anno di sostenimento della spesa...
Inoltre fino al 2024 è possibile anche avere le detrazioni articolo 12 figli a carico fiscale..

Per gli anni passati sia un interessa può fare le integrative”
 
Ok, grazie - l'8 aprile ho preso appuntamento per andare con mio figlio all'Agenzia delle Entrate per un incontro chiarificatore, fermo restando che l'Agenzia non ha fatto alcun rilievo a tutt'oggi. E' stato l'Inps che facendo un controllo incrociato ha notato l'errore nella dichiarazione dei redditi del 2021. Con l'integrativa del CAF le cose sono peggiorate , nonostante avessi loro riportato le parole dell'INPS il quale nell'incontro avuto il 28 marzo avendo visto l'integrativa del CAF ha asserito che è sbagliata e in più senza la spunta sulla casella 7 con opzione C per l'oggettivo diritto alla riduzione del 35% sui contributi previdenziali . Il CAF asserisce che mio figlio non ha più diritto perché ha un ricavo nell'anno "zero" come impresa e quindi prevale l'autonomo con le 2000 €. con la sua normativa intestardendosi (a mio giudizio) nel sostenere che due modelli del quadro LM non l'avrebbe mai fatti pur essendo la situazione composta da due situazioni differenti una come impresa la 741029 fino a 11 luglio e la 620200 come autonomo dal 12 luglio 2020 quindi con normative completamente diverse fra loro. L'INPS ci ha detto che l'apertura di una nuova attività nel secondo periodo dell'anno non comporta per l'impresa cessata la perdita del regime agevolato per il periodo in cui i requisiti per essa erano soddisfatti (testuali parole). Mi permetto di allegare le due dichiarazioni ufficiali inviate e quella predisposta da me per una verifica da parte Vs. sperando di avere una certa rassicurazione su quella fatta da me (sto passando un periodo molto stressante da quando è arrivato il rilievo dell'INPS di fine febbraio, si vive di pensione e come potete aver visto mio figlio non è che ha tutti questi incassi) e altra documentazione che potrebbe essere chiarificatrice. Nella mia dichiarazione ho messo nel quadro RR come codice INPS quello che ha riportato il CAF del 2020 che ho visto coincide con quello del secondo acconto del prospetto riepilogativo dei contributi dovuti . E' giusto così o mio figlio ne deve creare uno nuovo ricavandolo col metodo che gentilmente avete mandato col PDF ?
Ho inviato altra documentazione nell'inoltro successivo
 
Ultima modifica:
la riduzione 35% ne aveva certamente diritto fino a luglio 2020 per il semplice fatto che era artigiano e i fissi si pagano anche a reddito zero....poi da luglio 2020 passando ad autonomo non ne ha più diritto perchè lo sconto 35% non esiste sui contributi gestione separaTA...

NB cancella in questa discussione tutti ste allegati che contengono dati sensibili...
 
Ulteriore documentazione a completamento del discorso precedente non inviata perché il file era troppo grande.

Per gli anni passati sia un interessa può fare le integrative”

Ma si riferisce alle integrative dell'Unico? Perché tanto per gradire il commercialista di allora ha sbagliato di nuovo inserendo il codice ATECO 741029 quando ormai l'impresa ha chiuso l'attività il 12 luglio 2020 e tolta l'iscrizione alla camera di commercio. Fra l'altro il coefficiente di redditività del suddetto è il 78% mentre quello del 620200 è il 67%. Fortunatamente ha messo autonomo e si è comportato come tale e in gestione separata , quindi i contributi e l'imposta sostitutiva versati con il coefficienti al 78% invece che al 67% sono stati di più ma relativamente a fronte di un ricavo annuo di € 2514,00. Perché se è così si potrebbero inserire nei vari anni e portarseli fino alla dichiarazione che si dovrà fare entro il 30 giugno prossimo. Altrimenti se devo fare l'integrativa del 730 allora non me la sento proprio. Grazie ancora di tutto
 
NB cancella in questa discussione tutti ste allegati che contengono dati sensibili...

Si ci avevo pensato ma non sono riuscito a cancellare solo i dati sensibili .
Devo togliere anche quelli successivi?
 
Alto