Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Dubbio pagamento F24

virgo_4

Utente
Buongiorno,

ho un dubbio riguardo il pagamento dell'F24.

Secondo i calcoli del 730 precompilato, dovrei pagare un F24 di 37 euro. Vedo però anche che tale importo è stato detratto dal credito IRPEF. Quindi, essendo già stato detratto, suppongo che non debba pagare un F24 a parte corretto? Allego screenshot per capire meglio. Grazie.
 

Allegati

  • Schermata da 2024-06-05 10-22-14.jpg
    Schermata da 2024-06-05 10-22-14.jpg
    111,6 KB · Visite: 8
  • Schermata da 2024-06-05 10-22-07.jpg
    Schermata da 2024-06-05 10-22-07.jpg
    59,7 KB · Visite: 7
Buongiorno,

ho un dubbio riguardo il pagamento dell'F24.

Secondo i calcoli del 730 precompilato, dovrei pagare un F24 di 37 euro. Vedo però anche che tale importo è stato detratto dal credito IRPEF. Quindi, essendo già stato detratto, suppongo che non debba pagare un F24 a parte corretto? Allego screenshot per capire meglio. Grazie.
non devi pagare F24 di 37 €

il tuo credito era di 1085 € - debito del SALDO E PRIMO ACCONTO di 37 € =credito di 1048 €

IMPORTO CHE SARA’ RIMBORSATO DAL DATORE DI LAVORO O DALL’ENTE PENSIONISTICO IN BUSTA PAGA
 
Ultima modifica:
non devi pagare F24 di 37 €

il tuo credito era di 1085 € - debito del SALDO E PRIMO ACCONTO di 37 € =credito di 1048 €

IMPORTO CHE SARA’ RIMBORSATO DAL DATORE DI LAVORO O DALL’ENTE PENSIONISTICO IN BUSTA PAGA
Il dubbio è il rigo 165.... perché ci sono i 37 da pagare?
Forse meglio vedere le due pagine seguenti il rigo 165 cosa riportano....
 
Presupposto che il credito da utilizzare in compensazione non si compensa da solo ma serve fare F24, in genere nelle due pagine seguenti il 165 sono dettagliati i tributi da pagare dell' importo indicato in 165.....tanto per non dar per certe cose a noi sconosciute...
 
Alto