Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Detrazione costo autovetture

M

manuela

Ospite
Ho un dubbio....ho letto che nella nuova finanziaria 2007 il costo delle autovetture delle ditte individuali e societa' sara' indeducibile al 100% e non più al 50%....ma la cosa inizierà con l'1.1.2007 oppure è già in vigore dal 01.01.2006?
Grazie


Complimenti per le barzellette!!!
 
sulle auto aziendali non assegnate a dipendenti, amministratori, collaboratori....diciamocela tutta....Visco non ha tutti i torti anche sebasterebbe far applicare la normativa vigente.

chi non ne ha mai "abusato" lo dica ora o taccia per sempre.
 
Qui tacciono tutti! ;-)
Abusato, abusato che paroloni, diciamo che a volte la smania di dedurre trascende al controllo... e se ti scappa... ;-))
 
cmq vedaimo se siamo d'accordo sull'operatività dal 1 ottobre 2006 riguardo alle autovetture non assegnate ai dipendenti:

1) L'iva sull'acquisto dell'autovettura, sulle riparazioni, sul carburante ecc. è completamente detraibile, nei limiti di effettiva utilizzabilità, la cui misura ci verrà di volta in volta indicata dal cliente;

2)I costi sostenuti, in sede di determinazione del reddito, non verranno più dedotti, salvo un residuo 25% da parte dei liberi professionisti, sulle riparazioni, carburante, assicurazione, autostrada ecc.

3) l'ammortamento non sarà più deducibile per le imprese, mentre sarà parametrato al 25% per i professionisti, sul limite di Euro 18.076.

D'accordo?

ciao
 
Visco è un furbacchione...a me non convince il doppio criterio iva - imposte dirette
L'auto per ora non la cambio :)

[%sig%]
 
allora se l'indeducibilità vale dal 2006 per la detraibilità iva bisogna attendere oppure è già possibile applicare la detraibilità in base all'uso?
 
poi non ho capito che significa auto non assegnate ai dipendenti, amministratori ecc..perché a chi dovrebbero essere assegnate? tipo alla moglie dell'amministratore ecc..?
Vorrei un esempio: mio marito è amministratore della società ed utilizza l'unica auto della società che scarica al 50% nei limiti dei € 18076,00 dal 01 gennaio 2006 può continuare a scaricarla o no?
 
Marlin Scrivi:

> sulle auto aziendali non assegnate a dipendenti,
> amministratori, collaboratori....diciamocela tutta....Visco non
> ha tutti i torti anche sebasterebbe far applicare la normativa
> vigente.
>
> chi non ne ha mai "abusato" lo dica ora o taccia per sempre.

Se non sbaglio...
si potrà dedurre solo la quota di benefit al dipendente, quindi la società che da in uso un'auto "normale" al dipendente che non ha bisogno di un cabinato (es. tecnico x assistenza SW),potrà dedurre solo tale quota.

Quindi ammortamento, benzina, manutenzione € 10.000 - quota benefit € 4.000 = indeducibili € 6.000

Mi sbaglio ?
 
Alto