no,ero risultato positivo e sono rimasto forzatamente a casa quella settimana..non era presente nessun caso morboso in corso o successivo..quindi e' da escludere dal conteggio?grazieLa quarantena/isolamento fiduciario non viene certamente conteggiato...sempre che non si inserisca in un periodo con evento morboso già in corso che continua anche dopo la quarantena/isolamento...
Art. 26 (Misure urgenti per la tutela del periodo di sorveglianza attiva dei lavoratori del settore privato)
In vigore dal 21/12/2021
Modificato da: Decreto-legge del 21/10/2021 n. 146 Articolo 8
1. Fino al 31 dicembre 2021, il periodo trascorso in quarantena con sorveglianza attiva o in permanenza domiciliare fiduciaria con sorveglianza attiva di cui all'articolo 1, comma 2, lettere h) e i) del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, convertito, con modificazioni, dalla legge 5 marzo 2020, n. 13, e di cui all'articolo 1, comma 2, lettere d) ed e), del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, dai lavoratori dipendenti del settore privato, e' equiparato a malattia ai fini del trattamento economico previsto dalla normativa di riferimento e non e' computabile ai fini del periodo di comporto
Verifica comunque la diagnosi indicata su quel certificato
Strano se non impossibile.....io controllerei quila diagnosi sul certificato non c'e'..pero' ho il referto di guarigione da covid SISTEMA TS nel quale coincidono i giorni di inizio e fine isolamento..
graziee..usavo vecchio metodo di ricerca certificati (https://serviziweb2.inps.it/AttestatiCittadinoWeb/) e li non compariva diagnosi su certificato..su link da te messo si..perfetto..grazie ancoraStrano se non impossibile.....io controllerei qui
![]()
Consultazione dei certificati di malattia telematici
Sito ufficiale di INPS (Istituto Nazionale Previdenza Sociale)www.inps.it