Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Avviso ricevimento raccomandata

claudio75

Utente
Espongo un dubbio sull'avviso di ricevimento di una raccomadata con ricevuta di ritorno a/r.
L'avviso di ricevimento chiaramente viene spedito al mittente ed è prova dell'invio della lettera e della data.
Nel caso il destinatario dovesse opporre a terzi il ricevimento della raccomandata non ha l'avviso di ricevimento, se non fosse possibile recuperarlo dal mittente, il destinatario ha qualche modo per richiederlo alle poste autonomamente o tramite avvocato?
Basterebbe il nominativo del mittente e la data della raccomandata per richiederlo?
 
Espongo un dubbio sull'avviso di ricevimento di una raccomadata con ricevuta di ritorno a/r.
L'avviso di ricevimento chiaramente viene spedito al mittente ed è prova dell'invio della lettera e della data.
Nel caso il destinatario dovesse opporre a terzi il ricevimento della raccomandata non ha l'avviso di ricevimento, se non fosse possibile recuperarlo dal mittente, il destinatario ha qualche modo per richiederlo alle poste autonomamente o tramite avvocato?
Basterebbe il nominativo del mittente e la data della raccomandata per richiederlo?

"Opporre a terzi" dove? In giudizio?
 
Esatto, oppure prima di arrivarci, chiaro che il mittente ha l'avviso di ricevimento ma il destinatario no, se invece gli serve opporre a terzi quella ricezione come può fare?
 
Esatto, oppure prima di arrivarci, chiaro che il mittente ha l'avviso di ricevimento ma il destinatario no, se invece gli serve opporre a terzi quella ricezione come può fare?

Ti rispondo per quel che concerne il processo tributario.
Il contribuente eccepisce di non aver ricevuto l'atto. Sarà poi controparte (ente impositore, Ader, ecc.) a dover dimostrare l'avvenuta notifica e, nel caso questa sia avvenuta tramite raccomandata AR, verrà prodotta in giudizio copia dell'avviso di ricevimento. Insomma l'onere della prova (dell'avvenuta notifica) è in capo a chi l'ha effettuata.
Saluti.
 
Si questo si chiaro, ma io dicevo un caso diverso, il contribuente ha interesse a dimostrare che l'atto l'ha ricevuto, solo che non ha l'avviso di ricevimento che è in mano al mittente, in questo caso come fa il contribuente a dimostrare di avere ricevuto in quella data una determinata raccomandata e opporla a terzi?
 
Si questo si chiaro, ma io dicevo un caso diverso, il contribuente ha interesse a dimostrare che l'atto l'ha ricevuto, solo che non ha l'avviso di ricevimento che è in mano al mittente, in questo caso come fa il contribuente a dimostrare di avere ricevuto in quella data una determinata raccomandata e opporla a terzi?

Scusami ma il destinatario non entra MAI in possesso dell'avviso di ricevimento!!!
Al limite puoi fare l'interrogazione sul sito delle Poste e verificare quando l'hai ricevuta.
Saluti.
 
Lo so, infatti è quello ceh stavo dicendo, ma se il destinatario ha bisogno proprio di dimostrare a terzi che ha ricevuto la raccomandata il tal giorno come fa?
Mi dici di questa interrogazione ma come si fa per farla? Il destinatario ha solo i dati tipo, nome, indirizzo del mittente e la data di invio, è possibile?
 
Devi spiegare....se vuoi....perché non si capisce il perché devi dimostrare la data tu che ricevi....solitamente è chi spedisce che deve dimostrare la spedizione e la consegna...
Dove sta l'inghippo?
 
Certo, è semplice, chi spedisce deve dimostrare la spedizione e consegna, ma al destinatario della sua raccomandata, il caso che propongo è diverso, il destinatario deve dimostrare a terzi, cioè ad una terza parte che non è lui (destinatario) o l'altra parte (mittente della comunicazione) che la comunicazione è arrivata e in una certa data.
Il destinatario ha solo un pezzo di carta contenuto in una busta, come fa a dimostrare a terzi che l'ha ricevuto dal tal mittente e in una certa data?
 
Qual'è il caso? Non è che perché tu ti inventi una problematica per forza debba esserci una soluzione...

Intanto il pezzo di carta come lo definisci riporterà il mittente...e se poi hai salvato la busta e ci trovi il numero della raccomandata cerchi in www.poste.it il dettaglio della spedizione..
 
Alto