Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Agenzia Entrate - Controllo su dichiarazione redditi per detrazioni figli a carico

Re: Agenzia Entrate - Controllo su dichiarazione redditi per detrazioni figli a cari

P.S.: con l'assegno per il nucleo familiare come siete messi? lo percepisce la mamma tramite il tuo datore di lavoro?

L'assegno per il nucleo familiare , essendo padre di figli nati da una convivenza more uxorio , non conviventi con me .... non mi spetta.

La madre non percepisce nulla in quanto totalmente incapiente.

Mamma mia che disordine!....
 
Re: Agenzia Entrate - Controllo su dichiarazione redditi per detrazioni figli a cari

L'ANF spetta al genitore convivente con i figli (lascia perdere more uxorio...)
se il genitore convivente non ha rapporto di lavoro può ottenerlo per il tramite del datore di lavoro dell'altro genitore...la mamma chiede autorizzazione all'inps con il mod 42 di fare nucleo familiare lei e i due figli, riceve il mod.43 e compila il mod SR65, poi tu consegni il tutto al tuo datore di lavoro con il prontespizio del modello SR16, il datore di lavoro bonifica l'ANF direttamente alla mamma...
....considera che un genitore con reddito zero (senza anche altri redditi) e due figli percepisce 258 euro al mese....
...bisogna però essere certi che il nonno non abbia considerato i nipoti nell'eventuale sua di domanda ANF...
 
Re: Agenzia Entrate - Controllo su dichiarazione redditi per detrazioni figli a cari

Beh ! Ottimo ,

sarebbero sempre soldi in più che certo non guasterebbero alla mamma e di conseguenza ai miei bimbi....su questo mi informo così vedo di fare il possibile perchè percepiscano questo " aiutino " .

Magari appena sistemata la piu' angosciante ed onerosa situazione delle percentuali sulle detrazioni .... che mi stà tarlando le meningi ....

Grazie davvero di tutte le informazioni....sei davvero gentile ( ed informato )
 
Re: Agenzia Entrate - Controllo su dichiarazione redditi per detrazioni figli a cari

è un peccato "buttare" 3000 euro all'anno...
il diritto all'ANF si prescrive solo dopo 5 anni...la mamma potrebbe ottenere l'autorizzazione dal 2011 e avere anche gli arretrati da quando tu non convivi più con loro...

se ti serve un aiuto/consiglio chiedi pure, puoi usare anche MP
 
Re: Agenzia Entrate - Controllo su dichiarazione redditi per detrazioni figli a cari

Ciao Pluto,

Grazie mille anche per l'autorizzazione ad usare MP !...

Più passa il tempo ... più sono confuso...preoccupato ed un filino scoraggiato...
Ieri sera ho avuto il feedback del commercialista di mio cognato ( al quale ho raccontato la vicenda e che ha chiesto un parere in merito ). Addirittura secondo il suo commercialista io NO AVREI DIRITTO NEANCHE AL 50% DELLE DETRAZIONI PERCHE' I BAMBINI (ESSENDO RESIDENTI CON LA MAMMA) NON SONO PRESENTI NEL MIO STATO DI FAMIGLIA. A SUO DIRE QUINDI NON MI SPETTEREBBERO AFFATTO LE DETRAZIONI....IN NESSUNA PERCENTUALE!!!...

Quello che leggo in giro (ormai ci sto diventando matto) è che invece le detrazioni spettano comunque , "Per i figli residenti e non" , nella misura del 50% per ogni genitore ...ammenocchè non ci sia una sentenza di affido esclusivo ....

Nel mio caso , ripeto , sentenze non ce ne sono affatto di nessun tipo....se i bambini vivono con la madre è solo perchè all'epoca della separazione questa scelta sembrava quella di maggior buon senso essendo i bimbi ancora molto piccoli.....ma nessun giudice ha "sentenziato" in merito , è stata solo una volontà espressa dalla madre alla quale io non mi sono opposto.

DOVE' ....LA VERITA' ?....COSA DEVO FARE PER USCIRE DA QUESTO TUNNEL ?
 
Ultima modifica:
Re: Agenzia Entrate - Controllo su dichiarazione redditi per detrazioni figli a cari

La detrazione al 50% ti spetta...vai tranquillo su questo.
Tant'è vero che l'Ade ti ha contestato solo la spettanza di metà detrazione, non dell'intera.
Saluti.
 
Re: Agenzia Entrate - Controllo su dichiarazione redditi per detrazioni figli a cari

di a quel commercialista di non raccontar caxxate...

giusto quanto dici!!!!
se non c'è una sentenza del giudice che stabilisce l'affidamento esclusivo alla mamma, o se non c'è la tua volontà di lasciare il 100% alla mamma, il tuo 50% non te lo tocca nessuno!!!!!

lo dimostra il fatto che l'AdE non ti contesta il tuo di 50%...


ops..un doppione della risposta di Rocco che non avevo visto...
 
Ultima modifica:
Re: Agenzia Entrate - Controllo su dichiarazione redditi per detrazioni figli a cari

Grazie Pluto / Rocco !

Non sapete quanto sia importante ricevere i vostri feedback!....
Vi giuro che sono veramente frastornato!..Non so come muovermi...Che decisioni prendere...Provo solo sinceramente paura per quello che succederà da qui ai prossimi mesi.
Paura di essere messo economicamente in ginocchio (o peggio) dalla richiesta di restituzione di chi sa quanti X mila euro ( che per carità se son dovuti son dovuti! )....ma vorrei poi mettere un punto fermo alla faccenda, un riparo più o meno sicuro per il futuro.

Per questo vi sono davvero grato per il tempo che impiegate a rispondere alle mie domande e richieste di chiarimenti , magari talvolta anche stupide ed ingenue.
 
Alto