Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Accertamento omessa denuncia tari e possibilità di parziale impugnazione dell’atto

Pensavo, ma a quanto mi pare di capire non è possibile, quindi mi toccherà pagare! Tuttavia, in quale discussione precedente ho letto di un utente che, sempre relativamente alla tari, ha ricevuto un contraddittorio preventivo accertamento esecutivo - omessa dichiarazione TARI (art. 6 bis della Legge n. 212/2000)…. Io non l’ho mai ricevuto e mi chiedevo se fosse un atto prodromico all’accertamento per omessa dichiarazione domani scadono i termini per un eventuale ricorso…
 
A quindi vorresti impugnare parzialmente l' atto, nel senso ok le sanzioni per omessa dichiarazione entro i 5 anni dal 2019, mentre ricorso contro la tari relativa a quella omessa denuncia perché tari 2018..?
Bahhh...
il bahhh è un’esclamazione di assurdità oppure di riflessione ? Io non faccio tributario, per questo mi sono iscritta e confrontata con voi
 
Visto che non ci sono i tempi per cercare di farsi sgravare parzialmente l'atto in autotutela dall'ente impositore (anche se difficilmente ammeterebbero di essere decaduti sull'omesso versamento TARI 2018), l'atto lo si impugna proponendo ricorso alla competente CGT di primo grado chiedendo l'annullamento per intervenuta decadenza dell'azione di accertamento in violazione di legge e, aggiungerei, anche per violazione dell'art. 6-bis della L. 212/2000 (anche se qui la questione sarebbe in realtà un pò controversa, ma il motivo di ricorso lo proporrei, male che vada il giudice dirà che l'atto emesso non è annullabile poiché rientra nel novero di quelli per i quali non è applicabile l'art. 6-bis ma tanto a Lei interessa che l'atto venga annullato, anche solo parzialmente, per intervenuta decadenza dell'azione accertativa) dopodiché sarà il giudice tributario a pronunciarsi.
Saluti.
 
Alto