A Marzo ho ereditato quota 1/3 di tre immobili insieme ai miei due fratelli, con successione per legge.
A Luglio abbiamo ritrovato un testamento olografo del genitore che assegnava invece un immobile a testa: lo abbiamo pubblicato col notaio, abbiamo operato una successione modificativa e fatto...
Buongiorno, Sono in separazione dei beni con mia moglie e ognuno proprietario di una prima casa in due comuni diversi anche se adiacenti. Mia moglie, io e mio figlio risediamo nella casa di mia proprietà mentre la casa di mia moglie è in affitto e i residenti sono gli affittuari. Nella casa dove...
Ciao a tutti,
è corretto dire che se sposto la mia residenza dalla mia abitazione principale ad una nuova abitazione dal 15 dicembre 2017 in poi non dovrò pagare ne IMU e ne TASI per il 2017? Sapevo che valeva la regola dei 15 giorni minimi nel mese per contare un mese intero.
Grazie
Ciao a tutti,
sto per fare il cambio di residenza dalla mia casa di proprietà (quindi abitazione principale) verso una nuova casa in cui sono in affitto diventando di conseguenza la mia "seconda casa". Come tale, dovrò iniziare a pagare IMU e TASI. Devo fare qualche comunicazione oltre alla...
Salve a tutti,
mi è stata fatta una proposta per contratto di locazione a canone concordato che non mi era mai capitata e non so se si possa fare (l'agenzia ha fatto da tramite). In pratica la casa la vuole prendere una signora anziana ma il contratto lo vuole intestato il figlio che non andrà a...
Buongiorno,
in data 30 Ottobre ho acquistato un immobile da adibire ad abitazione principale. Sposterò la mia residenza in tale immobile ai primi di Dicembre, giusto il tempo che arrivino i mobili e la cucina.
Per il periodo intercorso tra l'acquisto e lo spostamento della residenza devo pagare...
Ciao a tutti,
mi chiamo Francesco e sono proprietario di un piccolo appartamento in una cittadina vicino Roma acquistato qualche anno fa con agevolazione "prima casa" trasferendoci dunque la mia residenza anagrafica.
Per motivi di lavoro, non ho mai avuto la possibilità di viverci fisicamente...
Salve. A febbraio è deceduta nostra madre (siamo 5 figli eredi).
1) Si deve presentare la Dichiarazione IMU oppure il Comune ne viene a conoscenza direttamente dall'AdE attraverso la dichiarazione di successione già presentata? E quindi nessuna dichiarazione deve essere fatta?
2) Se deve...
Buon giorno a tutti,
mi trovo nella seguente situazione.
Risiedo oramai da 10 anni in una abitazione di proprietà dei miei genitori. Essendo per loro una seconda casa l'IMU è particolarmente alta (parliamo di circa 1500 € all'anno) e fino ad oggi ho sempre pagato io tale importo (nel senso che...
Salve, ho un problema per quanto riguarda la dichiarazione Imu 2013 di una società costruttrice . Ci e' arrivata una cartella di pagamento da parte del Comune per mancato pagamento Imu anno 2013 seconda rata . Noi sapevamo che la seconda rata non era dovuta su immobili destinati alla vendita ...
Buongiorno a tutti,
Ho una domanda da porvi:
Mi madre ha un immobile in un comune dove ha la residenza e che e' prima casa, ora per lavoro vive in un'altro comune (casa 99% di mia proprieta' e 1% sua) dove io ho la residenza.
Io ho anche acquistato da poco un immobile con mia moglie nello...
Buongiorno,
ho la seguente casistica:
contribuente proprietario di n. 1 immobile al 100% abitazione principale + 25% di n. 1 immobile ereditato (2 decessi, prima il padre (2010) dove ha rinunciato alla quota di immobile per cederla al fratello, poi il fratello (2012) la cui quota è stata divisa...
Buongiorno,
sono qui a scivere per chiedervi un parere su una questione, a mio avviso, abbastanza intricata. Mia sorella vive a Londra da qualche anno, lavora stabilmente la e torna a casa solamente per le vacanze una settimana ogni tanto. In Italia ha una casa intestata (Prima casa), i...
Buongiorno a tutti,
mi trovo ad affrontare un problema sulla compilazione online dell'F24. Di seguito l'errore che mi compare:
"
Attenzione, sono presenti errori nella pagina:
BC F24-RIFERIMENTO RATE O REG/PRV ERRATO-RIGA 03 SEZIONE: IMU ENTI LOCALI 0010
"
Il riferimento cartaceo mi...
Come saprete la legge di stabilità 2016 ha ridotto l'IMU e la Tasi del 25% per le locazioni a canone concordato. Avete idea se questa facilitazione varrà solo per il 2016 o anche per gli anni successivi?
Grazie a tutti quelli che risponderanno
Gentili Admin del Forum.
Innanzitutto grazie per questa iniziativa che spesso ci evita code, soldi per avvocati e di pagare ciò che non è da pagare.
Argomento:
Ieri mio zio e mia madre, entrambi, hanno trovato nella posta una raccomandata iniziante con 76, quindi io sapevo che sono o multe o...
Sfruttare le novità fiscali per imu e tasi abitazione principale
Salve a tutti, necessito di qualche consiglio.
Questa è la mia attuale situazione familiare: siamo una coppia di pensionati con una figlia maggiorenne.
Abitiamo e siamo residenti tutti e 3 in un appartamento intestato a nostra...
Salve, vi pongo all'attenzione un quesito; io mi sono sposato da qualche settimana e andrò ad abitare in una casa di proprietà di mia madre nella quale lei ha fatto lavori di ristrutturazione, con bonifici e fatture, ai fini delle detrazioni IRPEF sul suo reddito. Io, sottoscriverò un contratto...
Nella riforma delle tasse IMU TASI indicata dal Governo Renzi è stata presa in esame la possibilità di rivedere la norma che
può godere dell’agevolazione come abitazione principale: nell’ipotesi di due appartamenti contigui sullo stesso pianerottolo uno di proprietà della moglie e l’altro del...
Avrei questa questione da sottoporvi: mio padre( che chiameremo P), riservandosi per sé l’usufrutto e successivamente a favore della moglie (M), ha donato ai tre figli( A, B e C) i diritti di nuda proprietà di un immobile di 3 piani(piano T, Piano 1 e piano 2). Nell’atto notarile si è stabilito...