Salve vorrei gentilmente chiedervi un aiuto visto che non mi è molto chiaro, ho una compagna convivente con me e con nostra figlia vorrei capire se posso metterla a carico mio per inserire le spese universitarie che ho sostenuto per lei, ha 28 anni e studia posso detrarre le spese universitarie...
Buongiorno,
Ho un dubbio sulla compilazione del 730.
Mia moglie e io siamo cointestatari di un contratto di locazione. Potremmo quindi chiedere, nei nostri rispettivi 730, le detrazioni che ci spettano indicando ciascuno una quota del 50%.
Tuttavia, avendo io un reddito imponibile più basso...
Buongiorno,
mia mamma è invalida. Non è fiscalmente a mio carico perchè percepisce pensione e non vive insieme a me.
Io però mi occupo di lei, usufruisco dei permessi L104 ed ho il pass disabili sulla mia macchina che uso per portarla a fare le varie visite mediche.
Visto che alla mia macchina è...
Salve,
domanda relativa la detrazione degli interessi del mutuo.
Premesso che
- l'immobile ed il relativo mutuo è cointestato;
- immobile acquistato come prima casa per entrambi;
- 1 comproprietario abita nell'immobile, l'altro ha solo la residenza nel comune dove l'immobile è ubicato;
- rata...
Buonasera a tutti, sono in procinto di trasmettere 730 precompilato che mi riporta a credito la spettanza del trattamento integrativo (che non ho percepito in busta paga durante il 2023) nonostante abbia percepito reddito da lavoro dipendente e assimilati di € 7567 (al di sotto di 8000€). Non ho...
Ciao a tutti, sto modificando il 730 precompilato inserendo dei redditi da affitto con cedolare secca, ma non mi capacito di come il mio credito Irpef possa ridursi di oltre 1000 euro a seguito dell'inserimento di circa 4000 euro di reddito da affitto. E' la mia prima dichiarazione dei redditi...
Salve, sto compilando il 730 precompilato ma verificando i dati inseriti mi è comparsa una X di fianco alla richiesta di detrazione dell'affitto.
il messaggio è quanto segue:
"Presenza di un contratto di locazione ad uso abitativo. DATI ATTO: TM............ Attivo nel 2023 per giorni: 365...
Buongiorno,
Settimana scorsa ho ricevuto una raccomandata dove diceva che la mia
Dichiarazione dei redditi era sbagliata.
Avendola fatta al CAF sono andato a chiedere spiegazioni:
Risulta che la mia vecchia ditta aveva pubblicato un primo CUD che è sbagliato e successivamente un altro...
Buongiorno a tutti,
vorrei sottoporre ai più esperti il mio delicato caso.
Dopo aver fatto la procedure per la dichiarazione precompilata 730 inerente all'anno 2023, risulto esser in debito in 3800 € ca.
Premetto che sono un lavoratore dipendete, il quale durante il 2023 ho percepito i seguenti...
Buongiorno,
a settembre 2022 ho cambiato la mia residenza (cambiando anche comune) acquistando un nuovo, nel 730 dello scorso anno ho regolarmente inserito tutte le info di questo nuovo immobile ma dimenticato di compilare "residenza anagrafica" sul frontespizio, devo procedere alla rettifica...
Salve, ho un problema. Premetto che è la prima volta che compilo il modello 730 quindi non conosco esattamente tutti i calcoli che fa l'agenzia delle entrate per calcolare il rimborso dovuto.
Però sinceramente mi sembra strano essere a credito solamente di 116 euro avendo un imposta lorda di...
Buongiorno a tutti,
vorrei gentilmente chiedervi supporto per la compilazione del 730 precompilato.
La mia situazione è la seguente: mio padre è deceduto il 03/05/2023 e dopo regolare successione io, mio fratello e mia madre risultiamo eredi di:
- un appartamento con garage di pertinenza ( 1/3...
Buonasera, sto procedendo alla compilazione del modello precompilato in versione semplificata del 730, ma ho due dubbi.
Quest'anno ho 4 C.U.: tre per lavori dipendente ed uno NaspI.
Uno dei lavori è stato svolto nel mese di dicembre ma l'effettiva retribuzione è avvenuta a fine gennaio; dovrò...
Ciao a tutti,
scrivo per capire come richiedere il rimborso di parte della cedolare secca pagata in eccesso.
Il contratto di locazione di un appartamento di mia proprietà è stato chiuso il 31/07/2023, la cedolare secca è però stata pagata completamente (ovvero per la totalità delle 12...
buonasera,
premesso che sono ignorante in materiale, quest'anno dovrò presentare per la prima volta il 730, ho effettuato la richiesta online del 730 precompilato e, siccome l'anno scorso ho cambiato 2 datori di lavori ho 2 cud e ho un debito.
Nell'anno 2021 ho effettuato una donazione liberale...
Ciao a tutti.
Premetto che si tratta di lavoro domestico, quindi senza un sostituto d'imposta che possa aver anticipato il trattamento integrativo di 1200€ (ex Bonus Renzi).
Dall'esito del 730 precompilato mi risulta un trattamento integrativo, nel mio caso per redditi fra 15.001 e 28.000, che...
Buongiorno a tutti,
Inizio chiedendo scusa per la mia probabile ignoranza.
Ho goduto della naspi fino al 15 maggio 2023 accumulando 539€ di trattamento integrativo. Sono stato assunto il 23 maggio a tempo determinato e al 31 dicembre 2023 ho accumulato 733€ di trattamento integrativo. Questo...
Buongiorno a tutti,
Inizio chiedendo scusa per la mia probabile ignoranza.
Ho goduto della naspi fino al 15 maggio 2023 accumulando 539€ di trattamento integrativo. Sono stato assunto il 23 maggio a tempo determinato e al 31 dicembre 2023 ho accumulato 733€ di trattamento integrativo. Questo...
Salve, a partire dal 2022 effettuato un intervento di "manutenzione straordinaria" soggetto al 50% di recupero in 10 anni, con bonifici pagati da due soggetti al 50% cointestatari entrambi dell'immobile su cui sono stati eseguiti i lavori.
Pertanto, nella sezione "oneri e spese", "immobili" e...
Buongiorno a tutti.
Ho un dubbio riguardo quanto in oggetto.
Poichè nel 2023 ho generato 2 C.U. a causa di un cambio lavoro, il sistema precompilato non ha inserito i giorni spettanti per le detrazioni da lavoro dipendente.
Verificando le C.U. ho i seguenti dati:
Lavoro 1 (cessato): giorni...