Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Rimborso IRPEF anni precedenti - CU2021

davide97

Utente
Buongiorno,
nell'anno 2020 ho percepito una borsa di studio da un ente privato di importo lordo pari a 600€, a cui è stata applicata la tassazione IRPEF del 23%.

E' stata l'unica fonte di reddito che ho percepito nel 2020, avevo 23 anni ed ero a carico dei miei genitori.

Nel marzo 2021 quell'ente mi consegna la CU2021 (redditi 2020), dove viene indicato che i 600€ sono redditi da lavoro dipendente a tempo determinato come da allegato.
Purtroppo nel 2021 non feci la dichiarazione dei redditi 730, ora - essendo assunto da un anno a tempo indeterminato - mi rendo conto che nel 2021 avrei dovuto presentare il 730 per
poter recuperare quel 23% di Irpef, essendo nel 2020 nella no-tax-area.

C'è modo, alla data attuale, cioè dopo 4 anni dalla ricezione di quella CU, di chiedere il rimborso di quell'irpef non dovuto?

Vi ringrazio,
Davide.
 

Allegati

  • CU2021.png
    CU2021.png
    317,8 KB · Visite: 14
  • annotazioni_cu_2021.png
    annotazioni_cu_2021.png
    55,5 KB · Visite: 13
Ho visto che è possibile, ma ho letto anche relativamente alle sanzioni pecuniarie che potrebbero incorrere se si accorgessero della mancanza del 730 (anche se non ho nessun debito con il fisco)
Si c'è la sanzione per il 730 tardivo ma è anche vero che , se non avevi altri redditi, non avevi obbligo di presentazione quindi non è detto ci sia la sanzione
Ma l'istanza di rimborso di cui si parla sopra si fa per crediti già dichiarati in sede di 730 ma non ancora riscossi per N motivi diversi .
Tu sai di essere a credito ma per certificarlo devi fare ovviamente il 730.
E' possibile fare 730 tardivo ma non so se è possibile farlo così tanto tardivo.
Sapevo che non si va oltre l'anno...ma se chiami l'agenzia delle entrate ti togli ogni dubbio.
 
Grazie per le risposte. Ho appena inviato una richiesta di informazioni all'agenzia delle entrate attraverso il loro portale online. Attenderò la loro risposta.
 
Alto