Buongiorno,
nell'anno 2020 ho percepito una borsa di studio da un ente privato di importo lordo pari a 600€, a cui è stata applicata la tassazione IRPEF del 23%.
E' stata l'unica fonte di reddito che ho percepito nel 2020, avevo 23 anni ed ero a carico dei miei genitori.
Nel marzo 2021 quell'ente mi consegna la CU2021 (redditi 2020), dove viene indicato che i 600€ sono redditi da lavoro dipendente a tempo determinato come da allegato.
Purtroppo nel 2021 non feci la dichiarazione dei redditi 730, ora - essendo assunto da un anno a tempo indeterminato - mi rendo conto che nel 2021 avrei dovuto presentare il 730 per
poter recuperare quel 23% di Irpef, essendo nel 2020 nella no-tax-area.
C'è modo, alla data attuale, cioè dopo 4 anni dalla ricezione di quella CU, di chiedere il rimborso di quell'irpef non dovuto?
Vi ringrazio,
Davide.
nell'anno 2020 ho percepito una borsa di studio da un ente privato di importo lordo pari a 600€, a cui è stata applicata la tassazione IRPEF del 23%.
E' stata l'unica fonte di reddito che ho percepito nel 2020, avevo 23 anni ed ero a carico dei miei genitori.
Nel marzo 2021 quell'ente mi consegna la CU2021 (redditi 2020), dove viene indicato che i 600€ sono redditi da lavoro dipendente a tempo determinato come da allegato.
Purtroppo nel 2021 non feci la dichiarazione dei redditi 730, ora - essendo assunto da un anno a tempo indeterminato - mi rendo conto che nel 2021 avrei dovuto presentare il 730 per
poter recuperare quel 23% di Irpef, essendo nel 2020 nella no-tax-area.
C'è modo, alla data attuale, cioè dopo 4 anni dalla ricezione di quella CU, di chiedere il rimborso di quell'irpef non dovuto?
Vi ringrazio,
Davide.