Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

I Contenuti più Recenti di Rocco

  1. R

    Acquisto extra UE con transito in Olanda

    Concordo con @uan Trattasi di operazione per la quale in fase di sdoganamento (in Olanda) è stato applicato il cd. "Regime 42" vale a dire una procedura che consente l'immissione in libera pratica con il solo assolvimento dei dazi (da parte del fornitore cinese poiché la resa è DDP) e senza...
  2. R

    730 e cambio di residenza

    Di seguito copia-incolla delle istruzioni del mod. 730/2025 riguardanti la fattispecie. Domicilio fiscale al 1° gennaio 2024 Il rigo “Domicilio fiscale al 1/1/2024” va sempre compilato indicando il domicilio alla data del 1/1/2024. Se la residenza è variata, gli effetti della variazione...
  3. R

    Sollecito di pagamento senza nominativo del funzionario responsabile del procedimento

    A mio avviso la mancata impugnazione del sollecito di pagamento (facoltativa) non impedisce di muovere l'eccezione relativa alla mancata notifica dell'atto presupposto (la cartella di pagamento) attraverso l'impugnazione dell'intimazione di pagamento, atto equiparabile all'avviso di mora...
  4. R

    Problema accesso con Cns

    Se non erro in una delle cartelle presenti all'interno del token dovrebbe esserci quella relativa all'installazione dei certificati. Saluti.
  5. R

    Parere sull'accesso al regime forfettario dopo dimissioni da carica sociale

    Ritengo che nella fattispecie, diversa da quella rappresentata dall'utente @Eskimo1984, non operi né la causa ostativa di cui alla lett. d) dell'art. 1 c. 57 L. 190/2014 poiché manca il controllo diretto o indiretto della srl con attività riconducibile, né la causa di cui alla lett. d-bis)...
  6. R

    Accertamento tari

    Avresti dovuto denunciare al comune a suo tempo l'occupazione dell'immobile ai fini TARI e non è stato fatto, pare di capire, incorrendo in una violazione. A mio avviso paga le somme e chiudila lì la faccenda. Saluti.
  7. R

    Rimborso IRPEF anni precedenti - CU2021

    Dovresti procedere con la presentazione di un'istanza di rimborso. Saluti.
  8. R

    Accertamento tari

    A che titolo viveva nell'immobile di Suo fratello? Locazione, comodato ad es.?
  9. R

    DETRAZIONE SPESE BONUS RISTRUTTURAZIONE CONVIVENTE DI FATTO

    Si conferma che il convivente di fatto potrà fruire del beneficio fiscale annotando sulla fattura i suoi dati e il sostenimento al 100% della spesa (Circ. AdE 17/E/2023). Inoltre il beneficio è riconosciuto anche in caso le abilitazioni comunali all'esecuzione dei lavori sono intestate al...
  10. R

    debito Irpef

    Le cause possono essere diverse, ad es. reddito complessivo che comprende altre tipologie di redditi, restituzione di detrazioni non spettanti o spettanti in misura inferiore rispetto, ecc. per cui bisognerebbe entrare nello specifico. Saluti.
  11. R

    fornitore cinese p.iva italiana

    L'iscrizione al VIES concerne l'autorizzazione ad effettuare operazioni intracomunitarie concessa dall'Agenzia delle Entrate, e può riguardare anche soggetti non residenti che si identificano direttamente nel nostro paese. La risposta al quesito pertanto è sì. Saluti.
  12. R

    Dubbio

    Se l'immobile, presumibilmente sfitto, viene tassato in Spagna, in Italia andrà indicato in dichiarazione dei redditi ma non sarà assoggettato ad IRPEF mentre sarà assoggettato all'IVIE, che verrà liquidata compilando il quadro RW mod. REDDITI PF/quadro W mod. 730. Saluti.
  13. R

    fornitore cinese p.iva italiana

    Beh la stabile organizzazione fattura con applicazione dell'IVA, senza ombra di dubbio. La presenza dell'art. 194 della Direttiva IVA concerne l'assoggettamento dell'operazione a RC pertanto il possesso della p. iva italiana da parte del fornitore cinese sarebbe da ricondurre più che altro...
  14. R

    cessione autovettura da parte di ex minimo transitato in regime ordinario

    A mio avviso poiché in fase di acquisto l'IVA non è stata detratta, la cessione è da considerarsi esente ex art. 10 n. 27-quinquies) DPR 633/72. Saluti.
  15. R

    Invio corrispettivi in ritardo

    Verificherei applicazione della riduzione della sanzione ad 1/9 per ravvedimento entro 90 gg. per periodo 4/2024-1/2025. Saluti.
Alto