Buonasera, vi scrivo per un piccolo problemino di cui mi sono accorto solo oggi.
Durante il 2010 ho lavorato presso un'attività commerciale per i primi due mesi, gennaio e febbraio.
Il datore di lavoro mi ha fornito le due buste paga e su ognuna fu applicata la ritenuta d'acconto per l'irpef...
Riferimento: Lavoro dipendente + prestazione occasionale con autofattura cliente e di
Il cliente fa l'autofattura nel caso di mancato ricevimento della fattura da parte del fornitore entro quattro mesi dall’effettuazione dell’operazione l’articolo 6, comma 8, del D.Lgs. 471/97 consente al...
Buonasera a tutti scusatemi se oggi sto facendo 3mila domande...
Durante il 2010 ho accumulato un reddito di 7700€ lordi (da 2 aziende differenti) pertanto dovrei usufruire di 1840€ di detrazione per lavoro dipendete.
Però una delle due aziende ha deciso di liquidarmi a dicembre e l'ammontare...
Buongiorno, vorrei chiedere nello specifico cosa vuol dire reddito per abitazione principale?
Se ho una casa di proprietà in cui vivo e che sto ancora pagando con un mutuo, questa è una fonte di reddito? (ovviamente è l'unica mia proprietà)
Se si in che modo si calcola il reddito prodotto...
Riferimento: Dichiarazione sotto gli 8000
Intanto non azzardo se dico che questo è uno dei migliori forum a cui abbia mai partecipato....
Poi....
Da dove viene fuori l'importo di 1840€??
Io avevo calcolato 1040€ di detrazione basandomi sulla tabella 8 di pagina 70 del documento per la...
Riferimento: Dichiarazione sotto gli 8000
Ho capito, ma da dove viene fuori l'importo di €1840? Si esegue un calcolo o è un valore fisso?
Io per calcolare la detrazione ho seguito il documento dell' ADE a pagina 70 Tabella 8.
Il documento è questo...
Riferimento: Dichiarazione sotto gli 8000
Ancora una volta ti ringrazio per la gentilezza.
Facendo un rapido calcolo ho verificato che l'IRPEF dovuta sarebbe di €1771 (su reddito di € 7700) e le detrazioni per lavoro dipendente ammonterebbero a €1040 (1104X(55000-7700/50200).
Mi troverei...
Riferimento: Dichiarazione sotto gli 8000
Grazie della risposta, diciamo che non ho niente e nessuno a carico quindi quali detrazioni mi spetterebbero per il mio tipo di reddito?
E inoltre i due datori di lavoro non erano tenuti ad applicare la ritenuta alla fonte?? Entrambi erano a...
Buongiorno, sono nuovo di questo forum e avrei alcune domande da porvi.
Durante il 2010 ho lavorato in due aziende differenti e adesso ho i due CUD relativi alle due aziende.
Nessuno dei due sostituti d'imposta ha applicato le ritenute fiscali sulla busta paga e adesso su entrambi i CUD non è...