Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Isee e indennità di accompagnamento nella gestione patrimoniale

STUDIOCEL

Utente
Aggiornamento.arrivata l attestastazione isee. In sede di compilazione della dsu ho omesso il libretto oggetto dell accompagnamento e in fase di sottoscrizione nel campo note ho indicato che il numero del libretto della posta è oggetto di accredito di indennità da parte dell inps di accompagnamento legge 104 , e che da messaggio inps nn mi ricordo il numero ma del 2016 nn va dichiarato e tenuto conto a rilascio dell isee.. infatt il patrimonio mobiliare del nucleo è decurtato proprio di tale libretto e attestata senza difformità...
certo che te lo toglie se lo cancelli...
In pratica hai fatto un isee falso, e se se ne accorgono son cavoli tuoi....prego non continuare col riportare questo modus operandi che crea solo confusione...
 

gyggy

Utente
certo che te lo toglie se lo cancelli...
In pratica hai fatto un isee falso, e se se ne accorgono son cavoli tuoi....prego non continuare col riportare questo modus operandi che crea solo confusione...
Io nn ho cancellato niente proprio in quanto nn precompilata ma fatto integrale.ho anche scritto nelle note che il libretto era oggetto di indennità. Se per loro era difforme potevano segnalarlo invece no..attestata
 

STUDIOCEL

Utente
Io nn ho cancellato niente proprio in quanto nn precompilata ma fatto integrale.ho anche scritto nelle note che il libretto era oggetto di indennità. Se per loro era difforme potevano segnalarlo invece no..attestata
È dichiarazione falsa anche non indicando il dovuto...quindi non indicare un libretto è dichiarazione falsa.!!!!!!!
 

Merlinux

Utente
Salve, anche io ho lo stesso "problema" dell'utente gyggy. (conto conrrente intestato a minore sul quale l'INPS accredita l'idennità di frequenza)
Informandomi online, sembra che con un emendamento all’articolo 164 del decreto Rilancio del 2020 siano state escluse le indennità di frequenza dal calcolo del patrimonio mobiliare.
Riporto di seguito il testo:

"“Ai fini dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE), di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 5 dicembre 2013, n. 159, non concorrono al valore del patrimonio mobiliare, le somme erogate annualmente dall’INPS alla persona con disabilità a titolo di indennità di accompagnamento, o di frequenza, o di accompagnamento per i ciechi o di comunicazione, nonché gli eventuali ulteriori benefici economici dalla stessa percepiti ove corrisposti dagli Enti locali a titolo di prestazione socioassistenziale soggetta a rendicontazione, nonché le somme erogate a titolo di indennità, o comunque corrisposte anche dagli Enti locali, ai caregiver familiari di cui all’articolo 1, comma 255 della legge 27 dicembre 2017, n. 205.” "

Sarebbe utile capire se questo emendamento è stato approvato oppure no.
Qualcuno potrebbe aiutarmi?
 

STUDIOCEL

Utente
L'aiuto che posso darti è quello di non guardare e non postare emendamenti non approvati, il tutto per non creare illusioni, false aspettative in persone già fragili di loro...
 

STUDIOCEL

Utente
Buongiorno a tutti, confermo quanto detto da gyggy, gli altri anni ho sempre allegato la
Giacenza del libretto dove viene versato l’accompagnamento e non è stato calcolato (un anno ho dimenticato ad inserirlo e mi è stata bloccata la pratica, ma dopo averlo inserito la pratica è stata accetta ma sempre senza tenere conto dell’importo).
Quest’anno invece è stato considerato aumentando notevolmente l’importo dell’isee rispetto agli altri anni. Chiederò al caf che ha fatto l’isee spiegazioni e vi farò sapere.
Be pensa quante isee false non vengono scoperte ...non c'è tanto da vantarsi per aver falsificato i valori dei depositi e non esser stati scoperti...evitiamo di sostenere certe pratiche illegali .
 

STUDIOCEL

Utente
Be dire che è scritto nel decreto è un'altra falsità..ma cerchiamo di non inventarci le cose per giustificare nostre azioni illegali....
Se si omette il conto l'isee si blocca, ma se si mette il conto (per non farlo bloccare) indicando importo a zero invece del saldo e GM esatti si sta facendo volutamente un'azione illegale che anche se non viene rilevata in automatico è illegale...direi anche basta pubblicizzare questo modus operandi da truffaldini....
 
Ultima modifica:

STUDIOCEL

Utente
Forse non hai capito che sei tu che stai intasando le pagine del forum e stai creando confusione e false aspettative...
Quello non è un decreto, è solo una proposta di fine anno 2022 non passata....addirittura tu vuoi anche sostenere che in passato hai adottato quel comportamento stando a quel decreto inesistente e per di più molti anni prima della proposta di fine 2022...dai su...
 
Con la sentenza n. 842 del 2016, il Consiglio di Stato ha chiarito che l’indennità di frequenza, così come l’indennità di accompagnamento, non concorrono al calcolo del valore del patrimonio mobiliare ai fini ISEE e non rientrano nella giacenza media dei conti del nucleo familiare.

Ciò in quanto l’indennità di frequenza non è finalizzata a fornire un vantaggio economico, bensì a compensare una situazione di difficoltà del minore e della sua famiglia.
 

STUDIOCEL

Utente
Con la sentenza n. 842 del 2016, il Consiglio di Stato ha chiarito che l’indennità di frequenza, così come l’indennità di accompagnamento, non concorrono al calcolo del valore del patrimonio mobiliare ai fini ISEE e non rientrano nella giacenza media dei conti del nucleo familiare.

Ciò in quanto l’indennità di frequenza non è finalizzata a fornire un vantaggio economico, bensì a compensare una situazione di difficoltà del minore e della sua famiglia.
Direi di non modificare le sentenze a proprio piacimento....
La sentenza testuali parole:

Per tirare le somme, deve il Collegio condividere l’affermazione degli appellanti incidentali quando
dicono
che «… ricomprendere tra i redditi i trattamenti… indennitari percepiti dai disabili significa allora considerare la disabilità alla stregua di una fonte di reddito -come se fosse un lavoro o un patrimonio- ed i trattamenti erogati dalle pubbliche amministrazioni, non un sostegno al disabile, ma una "remunerazione" del suo stato di invalidità… (dato) … oltremodo irragionevole … (oltre
che) … in contrasto con l'art. 3 Cost. …».

E giustamente nei redditi non vengono già ricompresi !!!

Vorrai portarmi i passi della sentenza dove a tuo dire dice...non concorrono al calcolo del valore del patrimonio mobiliare ai fini ISEE e non rientrano nella giacenza media dei conti del nucleo familiare.
 
Alto