HOME

/

LAVORO

/

LA RUBRICA DEL LAVORO

/

APPRENDISTATO: ISTRUZIONI INPS SULLE NOVITÀ 2025

Apprendistato: istruzioni INPS sulle novità 2025

INPS chiarisce gli aspetti contributivi sulla trasformazione dei contratti di apprendistato dopo le modifiche del Collegato lavoro Legge 203 2024

Ascolta la versione audio dell'articolo

Con il messaggio 285  del  24 gennaio 2025 Inps  fornisce le prime indicazioni sulle  novità in tema di apprendistato. 

 In particolare si chiarisce l'applicazione dell'articolo 18 della legge n. 203/2024 (Collegato lavoro)   ha modificato l'articolo 43, comma 9, del D.Lgs. n. 81/2015, introducendo la possibilità di trasformare:

  • un contratto di apprendistato di primo livello in 
  • apprendistato di alta formazione e ricerca,

per finalità come il conseguimento di titoli universitari, diplomi tecnici superiori e la pratica professionale.

 Il contratto trasformato garantisce continuità lavorativa e formazione specifica, previa sottoscrizione di un protocollo tra datore di lavoro e ente formativo, come previsto dall'art. 45 dello stesso decreto. Le regioni regolamentano la formazione, ma in assenza di norme regionali si applicano disposizioni nazionali.

Leggi anche i dettagli sulle altre novità del Collegato Lavoro

1) Regime contributivo e flusso Uniemens

L'inps precisa che   tale trasformazione del contratto non costituisce un nuovo rapporto di lavoro, ma una continuità.

 Di conseguenza, l'aliquota contributiva del datore di lavoro resta  fissata al 10% della retribuzione imponibile, con l'aggiunta di 

  1. un'aliquota dell'1,31% per la NASpI e 
  2. dello 0,30% per i Fondi interprofessionali. 

Se il datore rientra nei trattamenti di integrazione salariale (CIGO/CIGS) o nei Fondi di solidarietà bilaterali, si applicano ulteriori aliquote previste dal D.Lgs. n. 148/2015.

Non sono state apportate modifiche procedurali alla compilazione del flusso Uniemens per i contratti trasformati.

 I datori di lavoro devono continuare a seguire le modalità esistenti nella sezione <PosContributiva>. Questa continuità assicura una gestione amministrativa coerente e conforme alle normative vigenti.

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 12/02/2025 Ape sociale 2025: requisiti e modalità per le domande

APE SOCIALE. Riepilogo delle condizioni e della procedura di domanda e scadenze. Applicativo aggiornato alla legge di bilancio 2025

Ape sociale 2025: requisiti e modalità per le domande

APE SOCIALE. Riepilogo delle condizioni e della procedura di domanda e scadenze. Applicativo aggiornato alla legge di bilancio 2025

Fringe benefit e stock options: comunicazione INPS entro il 28.2

Messaggio INPS 509 2025: Invio dati fringe benefit e stock options dipendenti cessati nel 2024, entro il 28 febbraio 2025

Verifiche attrezzature: elenco abilitati  al 11 febbraio 2025

Pubblicato il 59° elenco dei soggetti abilitati ad effettuare le verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro - Decreto Direttoriale 2 del 11.2.2025

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.