HOME

/

FISCO

/

REDDITI SOCIETÀ DI PERSONE 2025

/

REDDITI SOCIETÀ DI PERSONE 2025

Redditi Società di Persone 2025

Guida alla dichiarazione dei redditi delle società di persone 2025 (anno di imposta 2024)

Con il Provvedimento n 131066 del 17 marzo le Entrate hanno pubblicato le regole per i dichiarativi 2025 anno di imposta 2024 per le società di persone. Scarica qui: Modello e istruzioni SP 2025.

Ricordiamo che sono obbligati alla presentazione del modello Redditi SP le società di persone ed equiparate, le società e le associazioni, residenti nel territorio dello Stato. 

Il modello “Redditi 2025–SP” è composto da:

  • a) il frontespizio ed i quadri RF, RG, RE, RA, RB, RH, RL, RD, RJ, RT, RM, RQ, RV, RP, RN, RO, RS, RW, AC, FC, TR, OP, DI, RU, CP, RX;
  • b) i modelli da utilizzare per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indicatori sintetici di affidabilità fiscale, che sono approvati con apposito provvedimento. Con il medesimo provvedimento sono indicati i criteri con cui rilasciare l’asseverazione di cui all’articolo 35, comma 1, lettera b), del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, e successive modificazioni.

Attenzione al fatto che eventuali aggiornamenti saranno pubblicati nell’apposita sezione del sito internet dell’Agenzia delle entrate e ne sarà data relativa comunicazione.

Il frontespizio del modello REDDITI SP si compone di due facciate:

  • la prima facciata contiene l’informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679;
  • la seconda facciata contiene le informazioni relative al tipo di dichiarazione, alla società o associazione e al rappresentante che sottoscrive la dichiarazione. Inoltre, contiene i riquadri per la sottoscrizione della dichiarazione, l’apposizione del visto di conformità, la certificazione tributaria e l’impegno dell’incaricato alla presentazione telematica della dichiarazione.

Ti consigliamo:

Potrebbero interessarti questi utili tool in Excel:

Aggiornato al 19 marzo 2025

Articoli correlati al Dossier

Modello Redditi SP 2025: pronte le regole per le società di persone

Le Entrate hanno aperto la campagna dei dichiarativi 2025 aggiuntendo anche Modello, istruzioni e specificihe tecniche per le società di persone

Verbali distribuzioni utili: registrati con RAP online dal 12.03

Novità per il verbale di distribuzione utili: possibile inviarlo via web con l'aggiornamento del Modello RAP 2025

Ravvedimento speciale: interessi indeducibili per il professionista

Chiarimenti ADE sulla deducibilità degli interessi sul ravvedimento speciale per il lavoratore autonomo

Redditi PF 2025: le principali novità inserite

Le Entrate pubblicano le altre bozze dei Dichiarativi 2025: diverse le novità sul modello redditi PF

Fondo pensione statunitense: trattamento fiscale per l'erede

Chiarimenti del Fisco sull'imposizione che incide l'erede del percettore di una pensione estera, di soggetto deceduto e residente estero

Dichiarazione 2024 soggetti ISA: rateizzazione imposte e calendario scadenze

Nuovo calendario delle scadenze dei versamenti delle imposte per i contribuenti ISA che beneficiano della proroga al 30 agosto e che hanno optato per la rateizzazione delle imposte

Imposte e contributi: il calendario delle scadenze

Riepiloghiamo le scadenze dei pagamenti del saldo 2023 e del primo acconto 2024 delle imposte e dei contributi previdenziali

Cassetto Fiscale: che cos'è? Chi può accedere?

Le Entrate mettono a disposizione dei contribuenti il cosiddetto Cassetto Fiscale: regole per accedere. Il Cassetto fiscale delegato per professionisti

Società di persone: i prelevamenti eccedenti gli utili costituiscono reddito

I prelevamenti dei soci che eccedono gli utili conseguiti possono costituire reddito di lavoro autonomo

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.