Con il Provvedimento n. 131067 del 17 marzo è approvato il Modello Redditi SC 2025 che le società potranno utilizzare per la dichiarazione dell'anno di imposta 2024.
In dettaglio è approvato il modello di dichiarazione “Redditi 2025–SC”, con le relative istruzioni, che le società ed enti commerciali residenti nel territorio dello Stato e i soggetti non residenti equiparati devono presentare nell’anno 2025 ai fini delle imposte sui redditi.
Inoltre, sono approvate le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nel modello.
Scarica il Modello Redditi SC 2025 e istruzioni
Per il calcolo delle imposte abbiamo preparato un Foglio excel IRES e IRAP 2025 - Società di Capitali Il tool è compreso nella Raccolta completa di 7 Tools excel utili per la compilazione delle Dichiarazioni dei redditi 2025 "Pacchetto Dichiarativi 2025 | Excel" |
Il Modello “REDDITI SC – Società di capitali, Enti commerciali ed equiparati” deve essere utilizzato dai seguenti soggetti IRES:
I soggetti IRES, diversi da quelli sopra indicati, devono invece presentare il Modello “REDDITI ENC” (Enti non commerciali ed equiparati).
Il Modello REDDITI SC deve essere, altresì, presentato per la dichiarazione dell’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi dai seguenti soggetti:
I fondi pensione diversi da quelli sopra indicati presentano la dichiarazione delle imposte sostitutive utilizzando il quadro RI del modello REDDITI ENC.
Ti potrebbero interessare i nostri tools excel:
e i nostri eBook:
Visita il Focus sulle Dichiarazioni Fiscali continuamente aggiornato con Libri, E-book e Fogli di calcolo. |
Ultimo aggiornamento del 19 marzo 2025
La Riforma Fiscale ha previsto novità per i redditi da produzione di vegetali e altre attività agricole: le novità del quadro RF del Modello Redditi SC 2025
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il provvedimento e il modello per la dichiarazione dei redditi delle società di capitiali 2025 anno di imposta 2024
Pubblicato il Modello REDDITI SC 2025 con le relative istruzioni che le Società ed enti commerciali devono presentare nell’anno 2025: il modello in pdf e le principali novità
Secondo la Corte di Cassazione il premio versato è indeducibile anche quando il beneficiario è la società
Novità per il verbale di distribuzione utili: possibile inviarlo via web con l'aggiornamento del Modello RAP 2025
Le Entrate pubblicano le altre bozze dei Dichiarativi 2025: diverse le novità sul modello redditi PF
Differenze di trattamento tra società di persone, società di capitali e professionisti
Deducibilità dei costi sostenuti per omaggi distribuiti ai clienti. Cosa accade in caso di beni autoprodotti dall'impresa e destinati alla rivendita
Come gestire gli omaggi ai dipendenti: deducibilità e trattamento fiscale
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTI