Tools

Consolidato nazionale 2025 | Excel

109,90€ + IVA

IN SCONTO 119,90

Tools

Quadro RE 2025 | Foglio Excel

29,90€ + IVA

IN SCONTO 32,90

E Book

La contabilità in agricoltura 2025 | eBook

16,90€ + IVA

IN SCONTO 17,90
HOME

/

FISCO

/

REDDITI PERSONE FISICHE 2025

/

REDDITI PERSONE FISICHE 2025

Redditi Persone Fisiche 2025

Detrazione premi assicurativi sul modello 730 del 2022 per l’anno 2021

Alcune spese assicurative sono detraibili al 19% se riportate sul modello 730 del 2022, per l’anno d’imposta 2021. La compilazione dei righi E8, E9, E10

Incentivi ai dirigenti: quando si applica la tassazione separata

Tassazione ordinaria o tassazione separata sui premi di risultato MBO? l'Agenzia chiarisce i diversi casi applicabili nell'interpello 173 2022

Forfetari: rimborso e compensazione contributi INPS a rischio tassazione separata

Il rimborso o la compensazione dei contributi INPS, in alcune situazioni, possono comportare l’assoggettamento a tassazione separata o ordinaria anche per i forfettari

Regime agevolato ricercatori e docenti: ampliamento

Ampliata la possibilità di opzione per il cd. "Rientro dei cervelli" con riduzione dell’imponibile del 90% . Scadenze e modalità di richiesta nel provvedimento dell'Agenzia

Assegno Unico:  le novità del Sostegni ter sulle detrazioni figli

Effettiva nella conversione in legge del Sostegni ter l'abrogazione della detrazione figli a carico sotto i 21 anni a seguito dell'istituzione dell'Assegno Unico universale

Codice Ateco 96.09.05 matrimoni ed eventi: nuove specifiche tecniche per l'attività

Ulteriori specifiche per il codice Ateco di matrimoni ed eventi. Il Sostegni ter convertito in legge prevede entro 90 giorni dalla entrata in vigore l'introduzione delle novità

Criptovalute: la compilazione del quadro RW sul monitoraggio fiscale

La detenzione di criptovalute è sottoposta a monitoraggio fiscale: vediamo come compilare il quadro RW sul modello Redditi 2022

Forfetari: le novità del quadro LM del modello Redditi PF 2022

Il quadro LM del modello Redditi PF 2022, per i redditi percepiti da Minimi e Forfetari nel 2021, ha subito alcune integrazioni e alcuni tagli rispetto all’anno precedente

Dichiarando un euro la dichiarazione è infedele ma non omessa

Una dichiarazione presentata con imposta a debito, anche di solo un euro, salva il contribuente dalla contestazione dell’omessa presentazione

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Normativa · 11/07/2022 Dichiarazione 730/2022: vademecum su oneri detraibili e deducibili

Pubblicata la consueta circolare dell'Agenzia per la compilazione della dichiarazione delle persone fisiche 2021, con i chiarimenti su detrazioni, deduzioni, crediti d’imposta

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.