Turismo

Estintori negli affitti turistici: quali sono le regole?

Gli obblighi di estintori per le locazioni brevi e turistiche: il Ministero chiarisce i requisiti che devono avere e come posizionarli, FAQ aggiornate al 22.11

CIN e dispositivi di sicurezza: FAQ e dubbi sui termini degli adempimenti

Locazioni brevi e turistiche: le caratteristiche per estintori e dispositivi di rilevazione gas e monossido nelle strutture. FAQ al 22 ottobre

CIN affitti brevi: da quando è obbligatorio?

Termini entro cui richiedere il CIN a seconda se si possiede il CIR codice identificativo regionale o no. Arriva la proroga per tutti al 1° gennaio 2025

Codice CIN affitti brevi: regole per richiederlo entro il 1° gennaio

CIN locazioni brevi e turistiche: dal 3 settembre piena operatività delle regole e del portale BDRS dove richiederlo. Slitta al 1° gennaio 2025 il termine ultimo per richiederlo

Guida turistica e accompagnatore turistico: quali differenze ci sono?

Guida turistica spiega dettagliatamente aspetti culturali e storici dei luoghi visitati, l’accompagnatore turistico si concentra sugli aspetti pratici e organizzativi del viaggio

Fondo impianti di risalita: domande entro il 15 ottobre

Tutte le regole per le domande di finanziamento a valere sul fondo per impianti di risalita per i codici ATECO: 49.39.01, 93.11.30, 93.11.90

Roghi Sicilia e Sardegna 2023: elenco viaggiatori ammessi al rimborso

Il Turismo pubblica l'elenco dei viaggiatori ammessi al contributo per "i costi subiti a causa dei roghi" 2023 in Sardegna e Sicilia

Turismo sostenibile:  contributi europei alle PMI

30mila euro a fondo perduto per progetti di transizione verde e digitale verso un turismo sostenibile: Bando Futourisme. Come partecipare . Scadenza domande 27 novembre 2024

CIN Affitti brevi: quando la richiesta slitta al 2025

Il Ministero fornisce una interpretazione estensiva degli obblighi di richiesta del CIN per le locazioni brevi e turistiche: vediamo quando il termine slitta al 2025

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.