Una norma del DdL Capitali prorogherà la possibilità di effettuare le assemblee da remoto, anche senza previsione statutaria, fino al 31 dicembre 2024
Il decreto Milleproroghe anche quest’anno proroga la possibilità di svolgere le assemblee a distanza anche in assenza di specifica previsione statutaria
La Risposta a interpello 15/2024 dell’Agenzia delle Entrate analizza il trattamento fiscale delle partecipazioni a tempo autoestinguibili
La direttiva europea CS3D o CSDDD. Che cos'è e qual è l'obiettivo. Promozione di condotte aziendali sostenibili e attente alla tutela dell'ambiente e dei diritti umani
Possibili le partecipazioni a tempo per le società di capitali, anche SENZA il riconoscimento di un diritto alla liquidazione
Il MEF con decreto estende anche ai bilanci 2023 la possibilità di non svalutare i titoli iscritti nell’attivo circolante
Cancellazione di una srl dal registro imprese: i soci restano responsabili verso il Fisco. Lo ha ribadito l'Ordinanza n 20840/2023 della Cassazione
Con sentenza n 25336/2023 la Cassazione sancisce che i sindaci non hanno potere discrezionale nella segnalazione delle irregolarità
È ammissibile lo svolgimento delle riunioni assembleari a distanza, anche a regime, sempre che lo Statuto ne preveda la possibilità