Sicurezza sul Lavoro

Ispezioni sul lavoro: si possono richiedere ?e come?

Modulo 31 per la segnalazione di violazioni in materia di lavoro, legislazione sociale e sicurezza. Quando si può utilizzare e come

Rischio calore:  vademecum per la tutela dei lavoratori

Rischio danni da calore per i lavoratori: Il punto sulle precauzioni per la sicurezza, settori a rischio, istruzioni Cassa integrazione. Vademecum ministeriale

Bando "BIT" INAIL innovazione: elenco ammessi

Ecco la graduatoria dei progetti vincitori del bando BIT 2022 : contributi a fondo perduto INAIL /ARTES per progetti di innovazione tecnologica per sicurezza sul lavoro in

Rischio caldo: le Linee guida INAIL per i datori di lavoro

Sicurezza sul lavoro: i rischi e la gestione del lavoro in ambienti di stress termico per alte temperature. Tutte le indicazioni: manuale e strumenti operativi gratuiti INAIL

Formazione sicurezza RLS: assenze non ammesse

Risposta a interpello della Commissione sicurezza 3/2023: la durata minima dei corsi per i rappresentanti dei lavoratori in materia di sicurezza non è derogabile.

Tutela INAIL RSU-RSA:  chiarimenti

Chiarimenti sull'applicazione delle tutele assicurative ai rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, aziendali o di unità produttiva. Circolare INAIL 23 2023

Radioprotezione: le regole per l'iscrizione all'elenco esperti

Le nuove regole e i modelli di domanda per l'esame di ammissione e per l'iscrizione all'elenco degli esperti di radioprotezione. Invio dal 2023 per esami ed elenco 2024

Valutazione rischio sicurezza: online la piattaforma per i datori di lavoro

Disponibile l'applicativo INAIL che riunisce informative e strumenti tecnici per il supporto nella valutazione del rischio negli ambienti di lavoro ai fini del DVR

Sicurezza: nel Decreto  Lavoro obbligo di formazione per il datore

Nuovi adempimenti per il rafforzamento della sicurezza in particolare per i datori stessi, il settore edile, il lavoro autonomo, le procedure in capo al medico competente..

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.