La vendita di un immobile, casa/o fabbricato da parte di un privato paga l'Irpef proporzionale o sostitutiva sulla plusvalenza solo in determinati casi.
L’individuazione del sostituto d’imposta che deve applicare le ritenute sui redditi di natura finanziaria dipende dai differenti schemi operativi che vengono adottati
La differenza tra l’importo ricevuto per la cessione del compromesso e quanto versato a titolo di caparra in sede di preliminare costituisce reddito diverso
A decorrere dal 2015 l'imposta sostitutiva applicabile ai fondi pensione è aumentata dall'11,5% al 20%
Con alcune Faq, il Def chiarisce l'ambito di applicazione della Tobin tax nel caso di transazioni aventi ad oggetto strumenti finanziari derivati ed operazioni ad alta frequenza
L’intermediario finanziario, nel calcolo dell’acconto dell'imposta sostitutiva da versare entro il 16 dicembre sui redditi diversi di natura finanziaria, non deve considerare l’imposta pagata per affrancare i valori al 30 giugno 2014
Chiarimenti in merito alle modalità di calcolo dell’acconto dell’imposta sostitutiva sui redditi diversi di natura finanziaria in regime del risparmio amministrato per l’anno 2015, da versare entro il 16 dicembre 2014; Risoluzione dell'Agenzia delle Entrate del 10.12.2014 n. 109
Dalle Entrate giungono chiarimenti sugli obblighi di sostituzione d'imposta posti a carico delle Sgr in caso di cessione di quote di fondi mobiliari chiusi
Per consentire il versamento dell'imposta sostitutiva sulle rendite finanziarie maturate al 30 giugno 2014, le Entrate hanno ridenominato due codici tributo in passato istituiti per un'analoga misura