La Corte di Giustizia UE boccia il modello di monitoraggio fiscale spagnolo, molto simile a quello italiano, in quanto contrasta la libera circolazione di capitali nell’UE
Breve guida, teorica e pratica, al lavoro autonomo occasionale, con i relativi adempimenti, aggiornata con le ultime novità normative di fine 2021
La normativa sulle plusvalenze patrimoniali, ai fini dell’esenzione parziale, richiede l’esercizio effettivo di una impresa commerciale da almeno tre anni
I percettori di redditi da lavoro autonomo occasionale, se a credito di imposta, possono chiedere il rimborso delle ritenute subite anche attraverso il 730 "senza sostituto"
Il decreto Sostegni-bis, ancora in bozza, prevede un doppio beneficio fiscale per le plusvalenze da cessione di partecipazioni in Start-up innovative e in PMI innovative
Secondo la Cassazione l’iscrizione all’albo professionale, da sola, non costituisce elemento sufficiente per dimostrare l’abitualità dell’esercizio dell’attività professionale
Emolumenti a dirigente non residente dopo la conciliazione per mancata riassunzione in societa dello stesso gruppo : non sono redditi diversi dice l'Agenzia
I compensi incassati dopo la chiusura della P.IVA vanno computati come redditi diversi e indicati nel quadro RL
Chiarimenti in merito al corretto trattamento fiscale delle plusvalenze derivanti dalla cessione di fabbricati “da demolire”; Circolare dell'Agenzia del 29.07.2020 n. 23