Come si stabilisce il limite del ROL per la deduzione degli interessi passivi? Come va indicato nella dichiarazione dei redditi delle società 2017?
Plafond e prelievi IRI tra i chiarimenti forniti dall'Agenzia delle Entrate nel corso di Telefisco 2017.
Tra le novità contenute nella Legge di Bilancio 2017 vi è l’introduzione della nuova Imposta sul reddito d’impresa, la nuova IRI, cos'è, come funziona e calcolo della convenienza
Ecco le novità 2017 sul maxi ammortamento, previste nella bozza del DDL di Bilancio 2017.
Nelle prime bozze della legge di bilancio 2017, compare la possibilità per le imprese in contabilità semplificata di cambiare regime, da quello di competenza a quello per cassa
I compensi erogati agli amministratori di comodo della società anche se effettivamente sostenuti, sono indeducibili dal reddito imponibile per mancanza dei requisiti dell’inerenza e della coerenza
La Cassazione n. 18448-2016 afferma che il compenso all’amministratore di comodo è indeducibile perché non rispetta il principio di inerenza
L’imprenditore individuale può scegliere entro il 31 maggio di escludere l’immobile strumentale
Chi deve compilare il quadro FC? Cosa si intende per controllo di un'impresa estera? Il punto tra controllo di fatto, di diritto o in base a vincoli