La riserva da rivalutazione proporzionalmente corrispondente agli ammortamenti non ancora effettuati va computata ai fini del 25% del valore del PN
I contribuenti Forfetari dichiarano i propri redditi, di lavoro autonomo o d’impresa, attraverso il quadro LM del modello Redditi PF: le novità del modello e come compilarlo
Enti e imprese entro il 1 luglio devono presentare il MUD con indicazione dei rifiuti prodotti nell'anno precedente: pubblicati tutti i modelli
Perdite d'esercizio: una guida pratica con esempi di scritture contabili
La Cassazione con Ordinanza n 1603/2024 specifica i termini entro i quali la cessione di opere d'arte è considerata reddito di impresa
Contributo autorità regolazione trasporti dovuto dai soggetti che svolgono attività ferroviaria, trasporto via mare, aereo, taxi ecc: 0,5 per mille del fatturato
L'Agenzia chiarisce dettagli sui pagamenti a cavallo d'anno effettuati con bonifico lato emittente e lato percipiente
Ddl Beneficienza imprese: obbligo di indicare sulle confezioni attività benefica, finalità e quota riservata di prezzo per unità di prodotto. Sanzioni fino a 50.000 euro
La Circolare n 31/2023 ha chiarito che i titolari di reddito agrario pagano l'acconto IRPEF scaduto il 30.11. La Legge n 170/2023 esplicita i parametri per averlo