La deducibilità dei costi relativi all'acquisto e all'utilizzo dell'autoveicolo da parte dell'agente di commercio e il Super ammortamento per il 2016
L'assegnazione agevolata dei beni d'impresa ai soci è piuttosto vantaggiosa per IAP e coltivatori diretti, che potrebbero combinarla con l'agevolazione della piccola proprietà contadina
Riproposta dalla Legge di Stabilità 2016 la possibilità per l'imprenditore individuale di estromettere gli immobili strumentali per natura posseduti al 31.10.2015
Il regime agevolato per l'estromissione dei beni dal regime d'impresa è ammesso anche per le società di comodo, sebbene con pagamento di un'imposta sostitutiva del 10,5%
L’imprenditore individuale potrà estromettere l’immobile strumentale dalla sfera dell’impresa in forma agevolata
Il decreto legislativo sulle internazionalizzazioni prevede dal 2016 un aumento dei limiti di spese di rappresentanza deducibili dal reddito d'impresa
Chiarimenti in merito al trattamento fiscale della plusvalenza da cessione dell’unica azienda detenuta da un’impresa familiare; Risoluzione dell'Agenzia delle Entrate del 31.08.2015 n. 78
La tassazione della plusvalenza derivante dalla cessione dell'impresa familiare viene operata in capo all'imprenditore, non anche ai collaboratori familiari
Proposta una ritenuta del 25%-30% alla fonte sulle transazioni online, i lavori dovrebbero essere coordinati con quelli Ocse sul tema, che si dovrebbero concludere a settembre