Il Consiglio di Stato ha dato il via libera al decreto dei Ministeri dell'Economia e della Giustizia che disciplina le nuove modalità per l'esame di accesso al Registro dei revisori
Trend piuttosto costante delle nuove partite IVA rispetto allo scorso anno, con un calo solo per quanto riguarda le società di persone
Il Disegno di Legge di Stabilità 2014 cancella i fondi previsti per l'eliminazione dell'Irap per professionisti e piccole imprese prive di "autonoma organizzazione"
Fino all'entrata in vigore del nuovo regolamento si potrà accedere al Registro dei revisori legali con il vecchio esame
Cassazione lavoro n.22982/2013
Ai professionisti verrà rilasciata una card elettronica europea per agevolare l'esercizio delle professione in ogni Stato membro dell'Unione europea
Sentenza sul diritto di difesa del praticante avvocato non iscritto all'albo presso il CNF e Sezioni Unite della Cassazione
Avviato dalla Commissione europea il monitoraggio delle diverse legislazioni dei Paesi membri sulle modalità di accesso alle professioni regolamentate
L'esame di stato è obbligatorio per i professionisti che intendano essere revisori, ma commercialisti ed avvocati potranno essere esentati da alcune materie d'esame