Oneri deducibili e Detraibili

Maggiorazione deduzione costo assunzioni: ecco il decreto MEF

Pubblicato il decreto ministeriale 25 giugno 2024 sulla maxi deduzione del costo del lavoro per nuove assunzioni prevista dal dlgs 216 2023

Cosa fare per fruire del Bonus facciate: ecco i primi chiarimenti delle Entrate

Detrazione per gli interventi finalizzati al recupero o restauro della facciata esterna degli edifici esistenti (Bonus facciate): soggetti e interventi ammessi, pronti i chiarimenti delle Entrate

Taglio cuneo fiscale: ecco il decreto

Pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto legge che taglia le imposte sui redditi da lavoro dipendente fino a 40mila euro a partire dal 1 luglio 2020

Detrazione Spese universitarie 2019: i limiti per le Università non statali

Individuati gli importi massimi detraibili nella dichiarazione dei redditi 2019, delle tasse e dei contributi versati alle Università non statali nel 2018; Decreto del MIUR del 28.12.2018

Dichiarazioni dei redditi 2018: vademecum su oneri detraibili e deducibili

Come di consueto, l'Agenzia pubblica l'utile vademecum per la compilazione della Dichiarazione dei redditi, fornendo chiarimenti su detrazioni, deduzioni, crediti d’imposta, documenti e tanto altro

Disturbi specifici di apprendimento (DSA): le regole per la detrazione del 19%

Pubblicato il Provvedimento contenente le regole per la detrazione Irpef del 19% relativa alle spese sostenute dal 2018, dai soggetti con diagnosi di disturbo specifico dell’apprendimento (Dsa)

Spese carburanti e lubrificanti 2018: definiti i mezzi di pagamento validi

Dal 1° luglio 2018, ai fini della detraibilità Iva e deducibilità della spesa, l'acquisto di carburante e lubrificante è possibile con tutti i mezzi di pagamento ad esclusione del contante

Sismabonus anche per immobili di società dati in affitto

Detrazione del 50% possibile anche per gli interventi relativi all’adozione di misure antisismiche su immobili di società non utilizzati direttamente, ma destinati alla locazione

Asili nido e Onlus: invio dei dati per il 730 precompilato entro il 28 febbraio

Entro il 28 febbraio l'invio dei dati relativi alle spese per la frequenza degli asili nido, pubblici e privati, e alle erogazioni liberali, ai fini della dichiarazione dei redditi precompilata 2018

FISCO

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.