Cosa prevede il 2025 per i contribuenti forfettari e il lavoro dipendente: novità e agevolazioni
Sono online i nuovi moduli per l’iscrizione alle Casse edili nella sezione “Mobilità Internazionale” in caso di distacco dei lavoratori stranieri in Italia e italiani all'estero
Nella legge di bilancio 2025 l'estensione dell'applicabilità del regime delle retribuzioni convenzionali e norme per l'applicazione immediata del protocollo Italia Svizzera 2024
Il Garante per la privacy ribadisce: no a dati espliciti sulla salute nei certificati medici. Obbligatorie procedure di Privacy by design
Pubblicato il decreto interministeriale che individua i settori e le professioni caratterizzati da alto tasso di disparità tra i generi, ai fini delle agevolazioni contributive
In GU il Collegato lavoro L 2023 2024: riepilogo delle misure dalla sicurezza , apprendistato, somministrazione, smart working. Non tutte subito in vigore: i decreti attesi
Pubblicate tre circolari del Ministero dell'Interno: la documentazione digitale sulla formazione degli autotrasportatori sul tachigrafo può evitare sanzioni all'impresa
Pubblicata la circolare di istruzioni dopo il decreto ministeriale di approvazione della riduzione dei premi INAIL 2025 per Gestione agricoltura e malattie da raggi X
Pubblicate le Tabelle ACI 2025 nella GU del 30.12.2024, utili per la determinazione del fringe benefits nel caso di concessione in uso ai dipendenti di veicoli aziendali