Requisiti, condizioni e modalità di calcolo dello sconto contributivo per i lavoratori autonomi delle gestioni INPS. Il ministro annuncia la proroga per la scadenza di maggio
Secondo la Cassazione l’iscrizione all’albo professionale, da sola, non costituisce elemento sufficiente per dimostrare l’abitualità dell’esercizio dell’attività professionale
Pubblichiamo il testo del decreto sull'esonero dal pagamento dei contributi previdenziali dovuti dai lavoratori autonomi e dai professionisti, in attesa di essere pubblicato in GU
Tutti gli importi delle prestazioni economiche assistenziali per iscritti alla gestione separata e retribuzioni di riferimento. Assegni maternità Poche le variazioni
Chiarimenti sul trattamento fiscale delle indennità COVID erogati dalle Casse private ai professonisti, anche pensionati, nell'Interpello n. 272 del 20.4.2021
Contributi per le nuove attività professionali e aggregazioni : agevolati pc, mobili, licenze software fino a 10 mila euro per studio: stanziati 3,5 milioni di euro.
Fino al 28 maggio 2021 anche i giornalisti con partita Iva possono richiedere il contributo a fondo perduto per i liberi professionisti istituito dal Decreto Sostegni
L’aggravio dei costi derivanti dalla presunzione di imprenditorialità prevista dal 1.1.2021 può essere limitato grazie al regime forfetario, con coefficiente di redditività del 40%
Pronte le modalità per dipendenti e autonomi per la richiesta della proroga, per ulteriori 5 periodi di imposta, del regime fiscale agevolato degli “impatriati”