Chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate in merito all'effettuazione delle ritenute con aliquota più elevata; Risoluzione dell'Agenzia delle Entrate del 30.11.2001 n. 199/E
Non è possibile la deduzione dal reddito dei contributi sanitari versati da un lavoratore autonomo a un fondo con fine assistenziale iscritto all'Anagrafe dei fondi sanitari
I nuovi minimi che hanno subìto erroneamente la ritenuta del 4% sui bonifici ricevuti per lavori di ristrutturazione edilizia o di risparmio energetico potranno scomputarle direttamente in UNICO PF 2013, senza dove presentare istanza di rimborso
Per il Fisco e la Corte di Cassazione, lo studio di un professionista avente una struttura complessa mette in secondo piano l’opera intellettuale del professionista
Approvato il modello di dichiarazione “Unico 2013–ENC”, con le relative istruzioni, che gli enti non commerciali residenti nel territorio dello Stato e i soggetti non residenti ed equiparati devono presentare nell’anno 2013 ai fini delle imposte sui redditi e dell’imposta sul valore aggiunto; Provvedimento del 31.01.2013
Pubblicate dall’Agenzia delle Entrate le bozze dei Parametri 2013 per imprese e lavoratori autonomi
Lavoro autonomo: i corsi di aggiornamento sono deducibili sempre al 50%
Lavoro autonomo, per l’utilizzo promiscuo dell’immobile la deduzione al 50% non è derogabile
Il documento riepilogativo delle fatture di importo inferiore a € 300, utilizzabile dal professionista in contabilità semplificata, è valido sia ai fini Iva che ai fini delle imposte dirette