Il disegno di legge sull’intelligenza artificiale e la previsione degli spazi di sperimentazione normativa
Applicazioni pratiche e Casi Studio per approfondire le applicazioni pratiche del Regolamento Europeo - AI Act - webinar mercoledì 19 giugno 2024 ore 14,30-18,30
Come l’intelligenza artificiale viene in aiuto alla contabilità: l’analisi di un software avanzato per la gestione e l’automatizzazione della prima nota
La legge che disciplina lo sviluppo, l’immissione sul mercato e l’uso dei sistemi di intelligenza artificiale nell’Unione Europea
Il Consiglio europeo ha approvato in via definitiva il nuovo Regolamento sull’intelligenza artificiale (AI Act), già precedentemente approvato dal Parlamento europeo
Lo Schema di dlgs approvato dal Governo regola le opere e i contenuti fotografici, audiovisivi e radiofonici prodotti da sistemi di intelligenza artificiale
Norme nazionali sull'AI: una autorità nazionale, tutela diritti d'autore, sanzioni penali. Regole coordinate con AI Act dell'UE
Il sottosegretario Barachini sull'Intelligenza Artificiale. I contenuti della Risoluzione ONU
Una sintesi elaborata completamente con chatGPT - un condensato di 79 pagine che vogliono essere una guida alla Normativa Europea su l'IA contenuta in un regolamento di 458 pagine